Tiscali.it
SEGUICI

Dagli scarti alla cosmesi: l'economia circolare di Green Oleo

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Milano, 14 mar. (askanews) - Dal recupero di materiali di scarto alla produzione di cosmetici. È una storia di economia circolare quella di Green Oleo, azienda oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili con sede a Cremona, che ha annunciato una produzione pilota di formulati cosmetici basati su ingredienti derivati dalla filiera dell'olivo."Noi compriamo quello che è scarto delle aziende alimentari - ha detto ad askanews Beatrice Buzzella, presidente & CEO di Green Oleo presentandoci la loro realtà - e riusciamo a ridare come un nuovo valore, ripuliamo questo prodotto e riusciamo in seguito ad avere degli acidi grassi, glicerine e dei prodotti che si chiamano esteri, perché sono frutto di un processo di esterificazione, che hanno varie applicazioni, anche molto nobili, tra cui la lubrificazione, ma soprattutto il personal care che è il settore dove vogliamo crescere".

      Green Oleo acquista gli scarti della produzione di olio oppure il grasso dai produttori di carne e da queste materie prime, attraverso quello che oggi viene chiamato processo di upcycling, ossia riciclo creativo, si ricavano nuove lavorazioni. "Noi siamo una società ESG per eccellenza - ha aggiunto la manager -. Ed è un'azienda anche antica, perché non è di nuova concezione, le origini sono quelle: cercare di non buttare via niente e cercare di dare nuova valorizzazione. Sicuramente nell'ESG la E nel nostro caso è grossa come una casa".Per il futuro Green Oleo punta a crescere nel settore della lubrificazione da fonti rinnovabili e non più minerarie, ma soprattutto si guarda alla cosmesi. "Il settore più di nicchia dove invece vogliamo crescere e più interessante per noi - ha concluso Beatrice Buzzella - è sicuramente quello della cosmesi. Perché da uno scarto produttivo riusciamo ad avere dei prodotti che sono di fatto ingredienti per cosmesi, ossia per fare delle creme. Essenzialmente noi più che puntare al make up puntiamo proprio allo skin care".La filiera dell'olivo consente infatti di produrre ingredienti cosmetici che rappresentano un'alternativa agli ingredienti basati su materie prime approvvigionate tipicamente dall'Asia: in questo modo si genera un prodotto con carbon footprint estremamente bassa. Inoltre, l'approvvigionamento interno all'UE consente di creare indotto e valore intracomunitario, dando impulso alla crescita sostenibile.

      di Askanews   
      I più recenti
      Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
      Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
      Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
      Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
      Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
      Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
      L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
      L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...