Tiscali.it
SEGUICI

Caro carburante:Grendi verso stop cargo Sardegna per blocchi

di Ansa   
Caro carburante:Grendi verso stop cargo Sardegna per blocchi

(ANSA) - OLBIA, 17 MAR - Centinaia di semirimorchi e container fermi sulle banchine stanno paralizzando le attività dei porti sardi. Il quarto giorno di protesta degli autotrasportatori contro il caro carburanti rischia di avere effetti disastrosi sulle aziende portuali che operano nei trasporti. Il gruppo Grendi, che ha due terminal, uno a Cagliari e uno a Olbia, va verso la sospensione dei servizi in Sardegna. Stamattina una nave mercantile del gruppo è rimasta ferma in porto a Cagliari, perché non potendo caricare le merci sarebbe dovuta partire vuota: "La protesta sta avendo effetti estremamente pesanti sui trasporti primari.

Siamo molto preoccupati", spiega l'amministratore delegato di Grendi Trasporti Marittimi, Antonio Musso. "Le ragioni che hanno portato alle manifestazioni sono tuttora valide, ma se i primi giorni ritenevamo la protesta corretta, l'attuale gestione non è più né condivisibile né comprensibile. Non si capisce quale possa essere il risultato in grado di far cessare i blocchi. La soluzione non può che essere a livello nazionale, quindi non si capisce dove possa portare questa protesta regionale - continua Musso - Se in Sardegna i blocchi non cessano, noi saremo costretti a sospendere i nostri servizi nell'isola". Nel terminal Grendi di Cagliari ci sono 400 contenitori e 300 semirimorchi bloccati nei piazzali, in quello di Olbia 140 contenitori e 70 semirimorchi. Finché non saranno portati a destinazione le navi in arrivo non potranno scaricare altra merce. "Domani le nostre navi resteranno ferme", conclude Musso. Stessi problemi per il Gruppo Grimaldi a Porto Torres e a Olbia: "Sia ben chiaro, non abbiamo nulla contro gli autotrasportatori, dei quali comprendiamo la protesta", precisa l'ad di Grimaldi Sardegna, Eugenio Cossu, "ma è chiaro che questa situazione ci sta creando grosse difficoltà". Già annullata la partenza della nave cargo di domani da Porto Torres, e stesso destino aspetta i mercantili di Olbia: "I piazzali sono pieni di container e semirimorchi e non è possibile caricare la merce sulle navi". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Poste, Del Fante: Restiamo fiduciosi su capacità raggiungere obiettivi 2025
Poste, Del Fante: Restiamo fiduciosi su capacità raggiungere obiettivi 2025
Giovani e futuro, il Giro d’Italia della Csr arriva a Torino
Giovani e futuro, il Giro d’Italia della Csr arriva a Torino
Fonti, Eurogruppo chiederà a Giorgetti aggiornamento su Mes
Fonti, Eurogruppo chiederà a Giorgetti aggiornamento su Mes
Scavuzzo (Lendlease): Progetti fattibili con standard di sostenibilità altissimi
Scavuzzo (Lendlease): Progetti fattibili con standard di sostenibilità altissimi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...