Tiscali.it
SEGUICI

Bce, De Guindos: rilancio Ue richiede una strategia complessiva

di Askanews   
Bce, De Guindos: rilancio Ue richiede una strategia complessiva

Roma, 2 ott. (askanews) - L'Unione dei mercati dei capitali è sicuramente necessaria ma anche se si completasse "da sola non sarebbe sufficiente per assicurare benefici in termini di crescita e produttività in Europa, se l'integrazione resta ai blocchi di partenza, il mercato unico frammentato, l'Unione bancaria incompleta e le politiche su commercio e concorrenza dell'Unione Europea non sono integrate in una strategia complessiva". Lo ha affermato il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, nel suo intervento a Riga ad una conferenza organizzata dalla Banca Centrale della Lettonia e dal centro studi Suerf.

"I recenti rapporti di Enrico Letta e Mario Draghi mettono giustamente in rilievo che per il successo dell'Europa è cruciale fare leva su tutti gli aspetti di collaborazione coordinamento, incluso il completamento del mercato unico. Questo - ha proseguito - sosterrebbe produttività e competitività europee a beneficio delle nostre economie e cittadini e cittadini".Le posizioni espresse dall'esponente della Bce, come da tante altre voci in ambito europeo, premono quindi per spingere ancora di più sull'integrazione Ue, in una fase in cui tuttavia gli sviluppi sul versante politico-elettorale sembrano suggerire che non vi sia un analogo orientamento in tal senso da parte delle opinioni pubbliche.Ad ogni modo, secondo De Guindos "fare passi avanti sull'Unione dei mercati dei capitali richiederà sforzi per smantellare le barriere all'allargamento dei segmenti dei mercati e assicurare i finanziamenti necessari alle imprese innovative per svilupparsi nel loro ciclo di vita".Più in generale di questi obiettivi richiedono "un'agenda completa e ambiziosa con una maggiore focalizzazione sull'Europa. Per rilanciare produttività e competitività, assicurare crescita sostenibile e livelli di vita in crescita per tutti i cittadini, la risposta europea deve essere determinata e coesa", ha concluso.

di Askanews   
I più recenti
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
Procura Taranto autorizza lavori ad altoforno sequestrato
Procura Taranto autorizza lavori ad altoforno sequestrato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...