Tiscali.it
SEGUICI

Alitalia effetto Covid: oltre 1 milione di rimborsi. Il numero da contattare per avere assistenza

Evase più di un 1 milione e 360 mila richieste di rimborso avanzate dai propri clienti. Le azioni messe in campo per fornire la migliore assistenza possibile. Il numero verde da contattare

TiscaliNews   
Alitalia (Ansa)
Alitalia (Ansa)

L'emergenza Covid ha lasciato tracce pesanti anche su Alitalia. Da metà febbraio allo scorso 27 dicembre, la compagnia aerea ha evaso 1 milione e 369 mila richieste di rimborso avanzate dai propri clienti, per un valore di 373,8 milioni di euro di biglietteria non utilizzata, di cui circa 79,8 milioni di euro è l'ammontare degli oltre 362 mila voucher emessi, numero che include più di 47.400 voucher nei quali Alitalia ha riconosciuto un valore maggiorato rispetto a quanto originariamente pagato dal passeggero. Lo si legge in una nota della compagnia, in riferimento alla gestione dell'emergenza Covid.

Programmi rivisti più volte

"L'impatto sul trasporto aereo generato dalla pandemia da Covid-19 ha fatto sì che Alitalia abbia dovuto rivedere più volte i propri programmi operativi in funzione delle restrizioni ai collegamenti aerei e dei mutati comportamenti di viaggio, adattando la propria offerta di voli al significativo calo della domanda che tuttora persiste", si spiega nella nota. "Ciò ha generato un volume di richieste di assistenza e rimborso del tutto eccezionale, mai registrato in precedenza, con picchi di telefonate ai numeri del servizio clienti quadruplicati rispetto all'anno precedente", precisa la compagnia.

Le azioni messe in campo

"Nonostante la complessità della situazione, Alitalia - prosegue la nota - ha messo in campo una serie di azioni per allentare la pressione al call center e fornire al contempo la migliore assistenza possibile. In particolare, è stata attivata una procedura automatizzata per l'invio ai passeggeri della notifica della cancellazione del volo tramite una e-mail che fornisce tutte le indicazioni sulle opzioni previste dalla normativa applicabile, incluse quelle relative alla richiesta di rimborso, sia monetario sia attraverso voucher, mettendo i clienti nella condizione di effettuare autonomamente tale richiesta senza dover contattare il call center".

Il numero verde

La compagnia - si conclude - ha ulteriormente rafforzato la task force di personale dedicato all'assistenza per le richieste di rimborso - che risponde al numero verde 800.650055 e che rimarrà attiva sino a quando il numero delle chiamate ritornerà ai livelli pre-emergenziali - al fine di velocizzare le lavorazioni delle pratiche arretrate ed evaderle nel minor tempo possibile. Alitalia ha inoltre previsto l'inserimento sul proprio sito web di una "live chat", che sarà operativa nel corso di gennaio 2021, per rispondere alle domande sulle modalità per chiedere il rimborso e fornire aggiornamenti sullo stato di rimborsi già richiesti, evitando così che i passeggeri debbano ricorrere nuovamente al call center. È stata poi estesa fino al 31 dicembre 2020 la possibilità per le agenzie di viaggio di erogare i rimborsi ai propri clienti in maniera completamente autonoma e diretta, senza la necessità di contattare la compagnia.

Alitalia ricorda infine che i passeggeri di voli cancellati dal 3 giugno in poi hanno diritto alle forme di assistenza e rimborso previste dalla normativa.

TiscaliNews   
I più recenti
Borsa: l'Europa in avvio è debole, Parigi -0,37%
Borsa: l'Europa in avvio è debole, Parigi -0,37%
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...