Tiscali.it
SEGUICI

Abi-Cerved, servizi e costruzioni con i maggiori default

di Ansa   
Abi-Cerved, servizi e costruzioni con i maggiori default

(ANSA) - ROMA, 28 SET - Costruzioni e servizi, assieme all'agricoltura, sono fra i settori che vedranno una maggiore crescita dei default dei crediti nel 2023 e nel 2024. Secondo le stime Abi-Cerved tra il 2022 e il 2023 i nuovi crediti in default aumentano in tutti i comparti considerati, a partire dall'industria (dall'1,7% al 2,8%) e dall'agricoltura (dall'1,8% al 2,8%).

I servizi rimangono il settore con il tasso di deterioramento più alto, pari al 3,2% (era il 2,3%), seguiti dalle costruzioni (2,9% dal 2,1%). Nel 2024 l'aumento dei flussi di nuovi Npl interesserà ogni settore, con un peggioramento più accentuato per le costruzioni (dal 2,9% del 2023 al 3,9%), i servizi (dal 3,2% al 3,9%) e l'industria (dal 2,8% al 3,5%), che invece nel 2025 farà osservare il miglioramento più netto riportandosi al 2,7% (contro il 2,8% del 2023). Nonostante una discesa meno intensa (-0,6 punti percentuali rispetto al 2024), al termine del periodo di previsione quello delle costruzioni sarà l'unico settore che rimarrà al di sotto dei valori del 2019 (4%). L'agricoltura passerà dal 2,8% del 2023 al 3,4% del 2024, per poi ridursi nel 2025 al 3,2%, in aumento rispetto al 3,1% del 2019. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Iliad, Italia in rosso ma la perdita si dimezza a 36 milioni
Iliad, Italia in rosso ma la perdita si dimezza a 36 milioni
Banco Bpm, ogni iniziativa contro il provvedimento Consob
Banco Bpm, ogni iniziativa contro il provvedimento Consob
Iliad, nel primo trimestre ricavi +9,4%
Iliad, nel primo trimestre ricavi +9,4%
Lanfranco Pescante: l’imprenditore che ha trasformato la passione per l’hospitality in un business...
Lanfranco Pescante: l’imprenditore che ha trasformato la passione per l’hospitality in un business...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...