Tiscali.it
SEGUICI

Tasse non pagate, i comuni potranno pignorare i conti e lo stipendio. Ok dell'Ue alla manovra

In sostanza sarà possibile per i Comuni, che avranno accesso ai dati dell'Anagrafe tributaria, procedere ad azioni esecutive

TiscaliNews   
Via libera dell'Unione Europea alla manovra italiana

I Comuni e le Province potranno riscuotere le imposte locali e le entrate patrimoniali non pagate con le stesse regole dell'agenzia per la riscossione nazionale. Lo prevede una norma della manovra che, a quanto si legge nella nota studi del Senato, esclude le multe stradali. In sostanza sarà possibile per i Comuni, che avranno accesso ai dati dell'Anagrafe tributaria, procedere ad azioni esecutive come il pignoramento di parte del conto corrente o dello stipendio o il fermo dell'auto.

Via libera della Commissione Ue 

La manovra per Bruxelles "pone rischi di non rispetto del Patto di stabilità", ovvero potrebbe portare "ad una deviazione significativa dal cammino verso il rispetto dell'obiettivo di medio termine". Inoltre persiste il rischio di "non rispetto del benchmark di riduzione del debito", così come per Belgio, Spagna e Francia, scrive Bruxelles nella sua opinione. La Commissione Ue tornerà a valutare i conti pubblici in primavera.

Invito a rispettare le regole 

 "Invitiamo tutti gli Stati a rischio di non rispetto del Patto a prendere le misure necessarie all'interno del processo nazionale di bilancio per assicurare che il bilancio 2020 rispetti le regole", ha detto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis. Tra i Paesi a rischio di non rispetto delle regole, "quelli che ci preoccupano di più sono quelli con debiti alti che non sono stati ridotti abbastanza velocemente", ovvero Spagna, Belgio, Francia e Italia, precisa Dombrovskis.

Debiti alti limitano capacità di risposta a shock economici 

Belgio, Spagna, Francia e Italia "ci si aspetta che non rispettino la regola del debito" e "non hanno usato a sufficienza le condizioni economiche favorevoli per mettere in ordine i loro conti pubblici. Nel 2020 pianificano o nessun significativo aggiustamento o addirittura un'espansione. Questo preoccupa perché i debiti molto alti limitano la capacità di rispondere agli shock economici e alle pressioni del mercato", ha aggiunto Dombrovskis.

TiscaliNews   
I più recenti
Conti Pubblici, Giorgetti: giudizio S&P premia serietà governo
Conti Pubblici, Giorgetti: giudizio S&P premia serietà governo
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
++ S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile ++
++ S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile ++
Wall Street chiude in rialzo, Dow Jones +1,56%, Nasdaq +2,06%
Wall Street chiude in rialzo, Dow Jones +1,56%, Nasdaq +2,06%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...