Tiscali.it
SEGUICI

[Il retroscena] La scure del governo pronta ad abbattersi sulle coop rosse

Lega e M5s stanno pensando a loro per recuperare risorse da destinare al finanziamento delle promesse elettorali

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
[Il retroscena] La scure del governo pronta ad abbattersi sulle coop rosse

Uno dei tormentoni di Silvio Berlusconi presidente del Consiglio sono state le cooperative rosse. Per anni ne ha denunciato “ i conflitti di interesse inaccettabili” dipingendole come il braccio operativo “del capitalismo della sinistra”. Una “metastasi nell’economia del Paese” contro cui però il Cavaliere alla fine non ha fatto nulla. Tutto è rimasto come prima. Le cose però per le coop potrebbero cambiare nei prossimi mesi. Secondo una anticipazione di Affari Italiani, Lega e M5s starebbero pensando proprio a loro per trovare importanti risorse per finanziare il costoso programma di governo.

Stop al trattamento fiscale agevolato 

Perché le coop potrebbero diventare fonte di risorse per Salvini e Di Maio? La risposta è semplice: perché godono di un sistema fiscale agevolato rispetto alle altre aziende. “Un buco nero – ha spiegato Affari Italiani -  in cui si possono trovare miliardi. Con la scusa di svolgere attività mutualistiche non pagano le tasse acquistando un ingiusto vantaggio sulle alle altre aziende e quindi sul mercato”.

Tasse pagate solo su una parte degli utili 

La nota testata online ha illustrato le attuali regole fiscali applicate alle cooperative. “A fine anno non pagano le tasse sull'utile netto” ma su un importo minore. “Dagli utili viene sottratto il 30 per cento, che finisce in una riserva indivisibile e diventa capitale dell’azienda, poi un altro 3% destinato a fondi mutualistici che la costellazione coop utilizza per investimenti. Le tasse da pagare però non saranno calcolate sull’intera cifra rimanente, cioè il 67%, ma su una percentuale ancora inferiore, a seconda del tipo di cooperativa: quelle di consumo (i grandi supermercati) pagano le tasse solo sul 65% dell'utile netto, le coop di lavoro (edili, di costruzione, di servizi) solo sul 40% dell’utile, quelle agricole solo sul 20% e le coop sociali pagano zero.

Un business da 151 miliardi di euro 

Il business legato alle cooperative non è cosa di poco conto. Complessivamente il loro fatturato è superiore ai 151 miliardi di euro. Fanno parte di questa galassia attori importanti dell’economia italiana: colossi della grande distribuzione organizzata, assicurazioni, banche di credito cooperativo. Fino ad ora hanno goduto, in un modo o nell’altro, della protezione della politica ma il governo del Cambiamento potrebbe davvero cambiare le regole del gioco rispetto al passato. E sicuramente tra quelli che ne sarebbero felici ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. 

I discorsi del Cavaliere contro le coop 

Video

Video

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025
Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
Targetti Ferri (L'Oréal Italia): Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri
Targetti Ferri (L'Oréal Italia): Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...