Corriere della Sera, da domani nuovo sito e 140 anni archivio

Roma, 26 gen. (askanews) - Un nuovo sito, completamente rinnovato e con una formula a pagamento che lo allinea ai principali siti di informazione mondiali. E un archivio digitale che renderà disponibili 140 anni di notizie. Sono queste le due innovazioni che il Corriere della Sera, il primo quotidiano italiano, introdurrà a partire da domani.La prima innovazione - secondo le informazioni rese note dal giornale - riguarda il, sito completamente rinnovato: non solo nella componente grafica che pure sarà ispirata a maggiore chiarezza quanto soprattutto nel suo «motore», la redazione. A curare l'edizione digitale sarà infatti dall'alba fino a notte fonda l'intera redazione del Corriere: cronisti, corrispondenti, inviati ed editorialisti porteranno su corriere.
it, in tempo reale, notizie, reportage, approfondimenti e analisi. Lo faranno declinando in forme nuove dall'uso di formati multimediali a quello di grafiche interattive, passando per il data journalism la qualità di sempre; e avviando un dialogo che renda quella del Corriere una comunità vasta, che condivide i valori di apertura al mondo e di rispetto della cultura delle regole.I lettori - spiegano al Corriere - avranno accesso gratuito e illimitato da ogni piattaforma, anche dallo smartphone a home page, breaking news, video e a 20 articoli al mese; passata questa soglia sarà chiesto di contribuire con un abbonamento (0,99 euro nel primo mese) al lavoro della redazione. Grazie allo stesso abbonamento sarà possibile consultare l'archivio. Questo modello è stato adottato da molte testate internazionali, incluso il New York Times.La seconda innocazione riguarda il varo del suo archivio digitale: i lettori potranno avere accesso a tutti gli articoli, tutte le pagine, tutti i numeri di 140 anni di storia del quotidiano. L'archivio del Corriere frutto di un lavoro mastodontico di digitalizzazione: 2,5 milioni di pagine, 8 milioni di pezzi, 22 mila firme offrirà ai lettori un patrimonio unico, di valore immenso, reso per la prima volta accessibile a tutti, a portata di clic.