
Video Player is loading.

Desaparecidos, il Faro del Gianicolo si accende per ricordare i 30mila argentini scomparsi
Il 24 marzo e' l'anniversario del colpo di Stato in Argentina del 1976. Fino al 1983 scompariranno oltre 30mila dissidenti in tutto il paese. Roma ricorda le vittime con l'accensione del Faro sul Gianicolo. Enrico Calamai, diplomatico che salvo' 300 giovani a Buenos Aires: "La tragica attualita' in Argentina e' la dimostrazione che e' possibile scatenare una caccia all'uomo sistematica nel cono d'ombra di qualsiasi sistema mediatico, anche quello di oggi".

Cuperlo: “Con questa destra al governo, il Pd deve subito prendere in mano la guida dell’opposizione”
25/02/2023

Bonaccini: "Conciliare diritti e mercato, decontribuzione del 30% per tutti i nuovi assunti. Per guidare il Pd serva esperienza e competenza"
24/02/2023
Il reddito di cittadinanza? “Uno spreco di opportunità”. No “ha evitato il disastro sociale”
03/01/2023

“Macchè estremisti. Noi difendiamo l’ambiente, per farci ascoltare possiamo anche lanciare vernice sui quadri”
02/01/2023

Rave party, il bianco e il nero. Il fotografo: “Sono creatività e cultura”. Il dirigente di polizia: “Sono pericolosi”
27/12/2022
