Tiscali.it
SEGUICI

Violentata per ore, si salva grazie a WhatsApp

di Adnkronos   
Violentata per ore, si salva grazie a WhatsApp

Asti, 12 dic. (AdnKronos) - E' stata sequestrata, tenuta segregata per quasi 24 ore e violentata. E' accaduto ad Asti e la vittima, una ragazza di 30 anni, è riuscita a salvarsi mandando messaggi WhatsApp a un'amica che ha allertato la polizia. Due tunisini sono stati arrestati e un terzo è indagato, mentre la giovane, che è stata trovata legata a un letto con i cavi del telefonino, è stata soccorsa. Gli agenti della squadra mobile di Asti avevano ricevuto la denuncia di scomparsa della giovane da parte del padre che non riusciva a sentirla da qualche giorno. Gli agenti, facendo ricerche e accertamenti, erano venuti a sapere che la ragazza era stata vista insieme ad alcuni nordafricani.

Ma solo quando un'amica è stata contattata dalla ragazza tramite WhatsApp, con le indicazioni di uno scantinato in cui si trovava rinchiusa, gli agenti sono riusciti a trovare il posto in cui era stata nascosta e segregata. La donna infatti era legata a un letto e nello scantinato, adibito ad abitazione, sono stati trovati anche i suoi aguzzini. Da una prima ricostruzione, la ragazza aveva incontrato un tunisino con il quale in passato aveva avuto un'amicizia e con lui aveva scambiato quattro chiacchiere. Successivamente il ragazzo, insieme a un altro tunisino, si è recato a casa della giovane, che vive da sola, e l'ha sequestrata portandola nello scantinato. Qui la ragazza è stata violentata dal conoscente, che l'ha anche picchiata rompendole un vaso addosso quando ha provato a reagire. La giovane ha raccontato agli agenti che, fortunatamente, al momento del sequestro, è riuscita a nascondere il cellulare nei pantaloni così, approfittando di un momento di distrazione dei tunisini, è andata al bagno e ha mandato i messaggi all'amica. Due tunisini devono rispondere di sequestro di persona, uno anche di violenza sessuale. Il terzo tunisino, estraneo al sequestro e alla violenza, ma trovato nell'abitazione, è al momento indagato. .

di Adnkronos   
I più recenti
Zaia, summit Regioni non va contro il governo di turno
Zaia, summit Regioni non va contro il governo di turno
A. Fontana, si vada verso l'autonomia vera di entrate
A. Fontana, si vada verso l'autonomia vera di entrate
Giani, il nuovo welfare è offerto attraverso le Regioni
Giani, il nuovo welfare è offerto attraverso le Regioni
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...