Tiscali.it
SEGUICI

Vinitaly, Antonini: Marche puntano su biologico e sostenibilità

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Verona, 16 apr. (askanews) - "Alla 56esima edizione di Vinitaly la Regione Marche schiera un totale di 107 Cantine in rappresentanza di venti Dop e una Igp.La Cantina Marche vanta una superficie a biologico di quasi 7.700 ettari, poco meno del 43% dei circa 18mila totali, con la provincia di Ascoli Piceno e Fermo che supera il 46%. Biologico, sostenibilità ed enoturismo sono i driver di sviluppo sui quali la Regione punta per promuovere il territorio e le eccellenze enogastronomiche a partire dal vino, come spiega l'assessore all'Agricoltura, Andrea Maria Antonini".

      "Sostenibilità e biologico sono due temi che la Regione Marche sta affrontando e sono, tra l'altro, strettamente connessi uno con l'altro. Noi abbiamo una superficie biologica tra le più importanti d'Italia e d'Europa, con un distretto importantissimo (alcune migliaia di aziende collegate tra loro) e puntiamo sul biologico sia perché pensiamo che diamo un servizio al cliente che vuole avvicinarsi alla conoscenza dei prodotti in maniera consapevole e sostenibile, ma anche al territorio, perché sappiamo che con il biologico riusciamo a intercettare anche un turismo attento a certe tematiche, e quindi a parlare, a valorizzare il nostro territorio, la nostra Regione Marche, attraverso delle azioni virtuose. Quindi negli strumenti che noi abbiamo a disposizione, ex PSR ora GSR, ci sono risorse importanti proprio per tutte quelle aziende che fanno della sostenibilità e del biologico dei driver fondamentali delle loro politiche di sviluppo agricolo".

      di Askanews   
      I più recenti
      Premiati in Usa 17 ricercatori italiani per studi sui tumori
      Premiati in Usa 17 ricercatori italiani per studi sui tumori
      Si traveste da fantasma per gettare la spazzatura, denunciato
      Si traveste da fantasma per gettare la spazzatura, denunciato
      Sanità, pediatri: Codice postale non può contare più di quello genetico
      Sanità, pediatri: Codice postale non può contare più di quello genetico
      Sottratti 17.000 euro a due donne con truffe telefoniche
      Sottratti 17.000 euro a due donne con truffe telefoniche
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...