Tiscali.it
SEGUICI

Truffa allo Stato,12 misure interdittive e sequestrati 7 milioni

di Ansa   
Truffa allo Stato,12 misure interdittive e sequestrati 7 milioni

(ANSA) - PALERMO, 30 GEN - Con l'accusa di truffa ai danni dello Stato i finanzieri del comando provinciale Palermo hanno eseguito un'ordinanza emessa dal gip di Palermo, con cui sono state disposte misure interdittive nei confronti di 12 persone ed eseguito il sequestro preventivo di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 7 milioni di euro nei riguardi di 21 società. Le indagini sono state condotte dal nucleo di polizia economico - finanziaria di Palermo, nei confronti di due palermitani che hanno messo a segno frodi ai danni dell'Inps e dell'erario.

Una truffa ai danni dell'Inps, per conseguimento dell'indennità di disoccupazione - la cosiddetta "Naspi", avrebbe generato profitti per circa 4 milioni di euro e sarebbe avvenuta mediante l'utilizzo di società di comodo. Circa 700 lavoratori sono stati regolarizzati in modo fittizio per poi interrompere il rapporto d'impiego, creando i presupposti di legge per il riconoscimento della citata indennità. La seconda tipologia di frode, diretta all'evasione fiscale e alla truffa contributiva, si sarebbe basata sulla costituzione "società cartiere" attraverso false forniture di manodopera in favore di altre società, allo scopo di "sollevare" queste ultime da tutti gli adempimenti e gli oneri fiscali e previdenziali derivanti dal rapporto con i propri lavoratori, procurando così alle stesse un illecito profitto quantificato in oltre 1 milione di euro. O cessioni di beni o prestazioni di servizio mai avvenute o avvenute con soggetti diversi rispetto a quelli documentati dalla contabilità, per un importo di oltre 2 milioni di euro. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Lo Voi al Copasir difende la Procura sul caso Caputi
Lo Voi al Copasir difende la Procura sul caso Caputi
Stupro a Caivano: 'messa alla prova' per altri tre minorenni
Stupro a Caivano: 'messa alla prova' per altri tre minorenni
Bimba sbranata:appello famiglia, 'domani spegnete riflettori'
Bimba sbranata:appello famiglia, 'domani spegnete riflettori'
Donna cade dal balcone e muore a Marsala, fermato figlio
Donna cade dal balcone e muore a Marsala, fermato figlio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...