Tiscali.it
SEGUICI

Tenta estorsione su cantiere bene confiscato, arrestato

di Ansa   
Tenta estorsione su cantiere bene confiscato, arrestato

(ANSA) - AFRICO NUOVO, 29 MAR - Ha minacciato il titolare di un'impresa edile impegnata in lavori di ristrutturazione di un immobile confiscato alla 'ndrangheta e destinato, dal Comune di Africo, a diventare una struttura per le vittime di violenza. Per questo motivo, personale della Squadra mobile di Reggio Calabria ha arrestato un uomo con le accuse di estorsione e rapina aggravate dal metodo mafioso in esecuzione di un'ordinanza del Gip su richiesta della Dda reggina. I fatti risalgono all'ottobre scorso, quando un imprenditore ed i suoi operai, sono stati costretti ad abbandonare il cantiere e a lasciare la cittadina della Locride a causa di continue minacce e richieste di denaro avanzate dall'uomo, poste in essere avvalendosi dei metodi dell'intimidazione propri della criminalità organizzata.

Le indagini, coordinate dalla Dda, sono state avviate dalla Squadra mobile dopo la denuncia dell'imprenditore ed hanno portato a ricostruire l'intera vicenda a partire dal luglio dello scorso anno, quando l'impresa ha avviato i lavori di ristrutturazione dell'immobile appaltati dal Comune di Africo. L'indagato, secondo l'accusa, avrebbe avvicinato gli operai offrendo loro la locazione di un immobile ad un prezzo vantaggioso, salvo poi triplicare la richiesta di denaro. Lasciata l'abitazione, gli operai sarebbero stati costretti poi a cercare alloggio in un paese vicino, visto che, ad Africo, nessuno avrebbe offerto loro una soluzione alternativa. Oltre al susseguirsi di piccoli furti nel cantiere, l'unica ditta disponibile a effettuare lo smaltimento degli inerti, tra le tante contattate dall'imprenditore, avrebbe trovato le scuse più disparate per rinviare l'inizio dei lavori. Nel settembre scorso, di notte e senza nessun accordo, l'uomo avrebbe prelevato il materiale di risulta dal cantiere pretendendo poi dall'imprenditore il pagamento di 5.000 euro per il servizio reso, una cifra sproporzionata rispetto al lavoro, eseguito peraltro senza fornire la documentazione prevista per lo smaltimento dei rifiuti. L'accusa contesta anche che dopo diverse minacce, avanzate anche mostrando una pistola, gli operai sarebbero stati costretti a scaricare materiale ed attrezzatura del cantiere in una campagna di proprietà dell'indagato ed a lasciare immediatamente il cantiere. Al termine delle attività, gli agenti della Polizia hanno recuperato parte della refurtiva e l'imprenditore è stato immediatamente supportato dai referenti dell'Associazione antiracket di Reggio Calabria al fine di portare a termine i lavori. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Quirinale, la fontana dei Dioscuri in blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo
Quirinale, la fontana dei Dioscuri in blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo
Conte:Meloni si fa male,fra Usa e Ue ha i piedi in troppe scarpe
Conte:Meloni si fa male,fra Usa e Ue ha i piedi in troppe scarpe
Il Senato si illumina di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Il Senato si illumina di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...