Tiscali.it
SEGUICI

Tempo instabile con temporali, migliora nel weekend

di Ansa   
Tempo instabile con temporali, migliora nel weekend

(ANSA) - ROMA, 24 APR - Tempo instabile nelle prossime 48 ore con la discesa di tre vortici lungo un corridoio nordovest-sudest che porteranno frequenti temporali. Migliora nel weekend. Sono le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, "Il primo vortice - afferma - ha colpito già il nordovest e si sposta verso il centrosud: nelle prossime ore avremo rovesci e temporali specie su nordest, centro e sud peninsulare con un calo diffuso delle temperature e venti di burrasca occidentali sulla Sardegna. Tornerà anche un po' di neve sulle Alpi. Il secondo vortice - aggiunge - scenderà velocemente dalla Germania verso i Balcani, colpendo in parte anche l'Italia: il 25 aprile vedrà temporali al mattino sul nordest, dal primo pomeriggio forti rovesci colpiranno le Marche poi in estensione a quasi tutto il Centro e la Puglia.

Sarà una Festa della Liberazione bagnata soprattutto sul fianco orientale, altrove non mancheranno ampie schiarite". Il terzo vortice, continua Garbinato, "scenderà ancora una volta dal Nord Europa verso il Mediterraneo: al momento la traiettoria è prevista per domenica ad ovest dell'Italia e dovrebbe portare dell'instabilità solo sull'arco alpino occidentale al mattino poi a macchia di leopardo in Liguria, Sardegna, Toscana e Lazio nel pomeriggio. Rimarranno condizioni soleggiate altrove in un contesto termico comunque ancora leggermente sotto la media: le temperature massime faticheranno a superare i 25°C. Con i tre vortici si chiuderà - conclude l'esperto - uno dei mesi di aprile più freddi e piovosi in Italia degli ultimi decenni, l'eccezione che conferma la regola. A livello globale, infatti, anche questo mese risulta decisamente caldo e in linea con il riscaldamento terrestre degli ultimi 50 anni: le analisi di Ecmwf confermano un'anomalia calda mensile media (fino ad oggi) di +0.6°C rispetto alla climatologia 1991-2020 e un +0.9°C rispetto al periodo 1979-2000". Nel dettaglio: - Giovedì 24. Al Nord: instabile sui rilievi del Triveneto, in serata anche in pianura. Al Centro: rovesci sparsi. Al Sud: peggiora su Campania e Puglia. - Venerdì 25. Al Nord: molto instabile al Nordest. Al Centro: temporali e schiarite. Al Sud: instabile con rovesci specie in Puglia. Sabato 26. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: temporali sulle peninsulari. Tendenza: domenica con locali acquazzoni su Nordovest e centro Tirreno, soleggiato altrove; nuova settimana con rovesci pomeridiani al Centrosud, poi arriva l'anticiclone. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sanità: Occhiuto, altri 48 medici cubani in arrivo in Calabria
Sanità: Occhiuto, altri 48 medici cubani in arrivo in Calabria
Lo stemma e i paramenti: ecco i simboli del nuovo Papa
Lo stemma e i paramenti: ecco i simboli del nuovo Papa
17enne ucciso, incidente probatorio per testimone minacciato
17enne ucciso, incidente probatorio per testimone minacciato
Inneggiavano al jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
Inneggiavano al jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...