Tiscali.it
SEGUICI

Sindaca Lecce a Briatore, 'collaboriamo sul porto turistico'

di Ansa   
Sindaca Lecce a Briatore, 'collaboriamo sul porto turistico'

(ANSA) - LECCE, 11 DIC - Dopo la recente chiusura del processo sulla realizzazione del Twiga a Otranto con tre assoluzioni (non ci fu occupazione abusiva di demanio), e le dichiarazioni dell'imprenditore Flavio Briatore che ha parlato di "malagiustizia" e di una "Puglia" che gli ha sempre messo "i bastoni tra le ruote", la sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, lo invita a collaborare al progetto per la realizzazione di un porto turistico, purché ammetta che "la Puglia non è tutta uguale". "Mi viene da dire subito Briatore, vieni a Lecce - scrive la sindaca in una nota -. Condivido in tutto le riflessioni di Flavio Briatore, tranne che per un aspetto: la Puglia non è tutta uguale.

Se ammette questo - prosegue - siamo pronti a ricucire subito il rapporto con l'imprenditore. Da noi c'è spazio per l'impresa e per le occasioni che possono scaturire da un patto di collaborazione, anche attraverso una progettualità partecipata". "Lecce - aggiunge - è ora impegnata nel progetto di realizzazione di un porto turistico a San Cataldo e se Briatore volesse collaborare con noi alla sua realizzazione lo accoglieremo con grande favore, dimostrando che c'è una Puglia che vuole e può crescere, come sta dimostrando in tanti settori dell'impresa, una Puglia che non respinge ma accoglie, soprattutto quanti possono aiutarla a migliorare". "L'epilogo processuale della vicenda del Twiga, con l'assoluzione in appello degli imprenditori - prosegue la sindaca - conferma quell'esito positivo di cui ero convinta sin dall'inizio. Un esito che induce ad una riflessione attenta sulla necessità di maggiore equilibrio nel rapporto tra l'iniziativa privata e l'azione di controllo esercitato dalle istituzioni". Briatore, in un video sui social, aveva ricordato che "otto anni fa ci hanno bloccato i lavori, hanno accusato di qualunque cosa tre degli investitori del Twiga, noi siamo stati costretti a revocare il brand. In questi otto anni abbiamo perso la possibilità di avere un Twiga a Otranto" e il "Twiga dà lavoro a tantissime persone meno che in Puglia". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Regione Fvg: Lega rimette deleghe al presidente
Regione Fvg: Lega rimette deleghe al presidente
Infiorata a Noto dedicata alla pace, migliaia di visitatori
Infiorata a Noto dedicata alla pace, migliaia di visitatori
Morta a 17 anni: il papà di Parelli, pensiero va ai genitori
Morta a 17 anni: il papà di Parelli, pensiero va ai genitori
Infiorata di Noto, via Nicolaci si veste di fiori
Infiorata di Noto, via Nicolaci si veste di fiori
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...