Tiscali.it
SEGUICI

Sfruttano manodopera, 3 imprenditori arrestati a Prato

di Ansa   
Sfruttano manodopera, 3 imprenditori arrestati a Prato

(ANSA) - PRATO, 27 MAR - Due donne imprenditrici di 51 e 39 anni sono state arrestate a Prato così come un imprenditore di 59 anni: i tre sono accusati di sfruttamento dei lavoratori, di occupazione di stranieri privi di permesso di soggiorno e intermediazione illecita. I tre imprenditori cinesi guidano imprese dell'abbigliamento con sedi a Prato e Carmignano. I tre arresti, spiega la procura, sono stati convalidati dal giudice per le indagini preliminari. Nei confronti di uno degli arrestati, titolare dell'impresa 'Confezione di Yar Guangxing' di Carmignano, sono stati accertati numerosi indici di sfruttamento lavorativo ai danni dei lavoratori tra cui turni di lavoro prolungati - oltre 12 ore al giorno - senza interruzioni adeguate né pause.

All'interno della sua azienda sono stati inoltre individuati locali adibiti a dormitorio per i lavoratori, in violazione della normativa urbanistica ed edilizia e in pessime condizioni igienico-sanitarie. "Questa situazione - spiega il procuratore Luca Tescaroli - ha comportato una forte limitazione della libertà personale dei lavoratori, i quali, consapevoli della loro condizione di clandestinità, evitavano di allontanarsi dal luogo di lavoro". L'azienda e il relativo capannone sono stati sottoposti a sequestro preventivo. Una delle due imprenditrici cinesi arrestate, titolare dell'impresa "Confezione Sofia di Men Yanna", ha invece definito la propria posizione patteggiando una pena per il reato di assunzione di persone prive di permesso di soggiorno. Tra le irregolarità rilevate nelle ispezioni - eseguite dal personale dell' Ispettorato Nazionale del Lavoro e dai carabinieri - si sono "omessa sorveglianza sanitaria, omessa formazione ed informazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza, omessa nomina del medico competente; omesso aggiornamento del Dvr e omessa manutenzione degli estintori". Nei servizi di controllo sono state anche elevate sanzioni amministrative per 135.000 euro e ammende per 32.000 euro. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Mattarella: Si riaffacciano fantasmi di conflitti del passato
Mattarella: Si riaffacciano fantasmi di conflitti del passato
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
Grosseto, sei arresti in un blitz antidroga nei boschi della Maremma
Grosseto, sei arresti in un blitz antidroga nei boschi della Maremma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...