Tiscali.it
SEGUICI

Scuola, oltre 115 mila studenti in isolamento in Lombardia

di Ansa   
Scuola, oltre 115 mila studenti in isolamento in Lombardia

(ANSA) - MILANO, 26 GEN - Nuovo record di contagi e quarantene nelle scuole della Lombardia. Nella settimana tra il 17 e il 23 gennaio sono 9.441 le classi in isolamento, con 115.262 alunni (18.814 nell'Ats di Milano) e 6.225 operatori scolastici in isolamento. I nuovi positivi nella popolazione scolastica sono 62.079, il 12% in più rispetto alla settimana precedente. I più colpiti sono i bambini tra 0 e 10 anni (con la punta del +74,39% nella fascia 3-5, ossia quelli ancora esclusi dai vaccini), mentre calano i contagi tra gli 11 e i 18 anni.

Lo riporta il report di monitoraggio settimanale, diffuso dall'assessorato al Welfare della Regione. Il rapporto evidenzia che dopo la pausa natalizia a soffrire di più è la fascia tra 0 e 10 anni, ma solo la fascia 0-2 cresce di più rispetto alla settimana precedente (+37,35%), mentre in quella 6-10 l'incremento settimanale dei contagi (+24,87%) è inferiore di quasi 13 punti percentuali. La fascia 14-18 decresce di invece di oltre il 23%, 3 punti in meno nei 7 giorni. Quanto alla copertura vaccinale, nella platea 5-11 anni, che conta 635.603 bambini, il 34,14% ha ricevuto la prima dose e il 12,16% ha completato il ciclo. Tra i 12 e i 19 anni risulta vaccinato con prima dose l'87,1% della platea (789.444) mentre l'81,9% ha completato il ciclo. Le somministrazioni della dose booster sono 187.984. L'aumento delle misure restrittive riguarda tutti i cicli scolastici, con un'impennata maggiore in nidi, materne ed elementari. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...