Scuola, il "modello Malpighi" funziona: "Piu' attenti e sociali"
di Ansa
Link copiato
Loading...
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time --:-
1x
Chapters
descriptions off, selected
captions and subtitles off, selected
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Advertisement
Codice da incorporare:
"Questi primi mesi sono andati bene; ragazzi e docenti sono piu' concentrati sul presente e sull'altro". E' il bilancio della Rettrice del Liceo Malpighi di Bologna, Elena Ugolini, tra le prime scuole a introdurre il divieto di utilizzo dello smartphone in classe gia' a partire dallo scorso settembre, regola valida sia per i ragazzi sia per gli insegnanti.
Il "modello Malpighi" e' quello che il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara avrebbe intenzione di estendere in tutte le scuole del Paese, come proposto questa mattina durante un'intervista: "Via i cellulari dalle classi nelle ore di lezione", le parole del Ministro. Ugolini spiega che "tra docenti e studenti e' nata una collaborazione sulle ragioni per cui ci siamo chiesti di lasciare quel cellulare dentro il cassetto dell'aula prima di iniziare le lezioni". (ServizioDi Cavallari).