Tiscali.it
SEGUICI

Sangiuliano 4 ore dai pm, chiariti aspetti della denuncia contro Maria Rosaria Boccia. Nei giorni prossimi toccherà all'imprenditrice

Gli inquirenti la convocheranno anche se ci vorranno alcuni giorni per completare l'analisi dei device sequestrati nel corso della perquisizione domiciliari, nella abitazione di Pompei, effettuata dai carabinieri il 21 settembre.

di Massimo Maffettone   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Oltre quattro ore davanti ai pm di Roma per illustrare e chiarire alcuni aspetti dell'esposto trasmesso a piazzale Clodio e che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati l'imprenditrice Maria Rosaria Boccia per minaccia a corpo politico e lesioni gravi. L'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è stato convocato dai magistrati di piazzale Clodio per essere ascoltato su alcuni aspetti della denuncia, una dozzina di pagine, in cui ha ricostruito le varie fasi del rapporto avuto con la donna, conosciuta nel maggio del 2024, fornendo agli inquirenti anche una serie di documenti tra cui alcuni post pubblicati da Boccia sul suo profilo Instagram.

      Verrà convocata anche Boccia

      "Gli inquirenti ora con scrupolo vaglieranno quanto abbiamo messo a loro disposizione: abbiamo massima fiducia nell'autorità giudiziaria. L'ex ministro è scosso e sta cercando di recuperare la serenità ma adire alle vie legali era necessario altrimenti sarebbe rimasto il sospetto di un uomo ricattabile", commenta l'avvocato Silverio Sica, legale dell'ex ministro, dopo l'atto istruttorio. Sangiuliano è stato sentito con l'assistenza del suo difensore in quanto è indagato in procedimento connesso, dopo la denuncia del parlamentare Bonelli, e la sua posizione è al vaglio del tribunale dei ministri. Gli inquirenti convocheranno a breve anche Maria Rosaria Boccia anche se ci vorranno alcuni giorni per completare l'analisi dei device sequestrati nel corso della perquisizione domiciliari, nella abitazione di Pompei, effettuata dai carabinieri il 21 settembre.

      I reati

      Al momento sono due i capi di imputazione che i magistrati contestano alla 41enne. Per quanto riguarda l'accusa di violenza e minacce a corpo politico, cristallizzato all'articolo 338 del codice penale e che prevede condanne fino a 7 anni di carcere, nel decreto di perquisizione si afferma che l'indagata ha esercitato minacce idonee a "compromettere la figura politica e istituzionale di Sangiuliano" in modo "da turbare l'attività e ottenere il conferimento della nomina a consulente per i Grandi Eventi, incarico di diretta collaborazione del ministro".

      Tra le iniziative elencate anche la pubblicazione "senza consenso, di foto private nonché immagini oggetto di manipolazione che la ritraevano all'interno del ministero" e la divulgazione "progressiva e in modo frammentario" ai media e sui social di notizie "attinenti alla sua relazione con il Sangiuliano, ai suoi rapporti con il ministero e all'accesso a documenti di informazioni riservate del ministero, ogni volta alludendo la disponibilità di altre notizie compromettenti per il ministro". Infine il reato di di lesioni aggravate è legato a quanto avvenuto a Sanremo la notte tra il 16 e il 17 luglio quando Boccia, secondo la denuncia, avrebbe colpito Sangiuliano ferendolo alla testa.

      di Massimo Maffettone   
      I più recenti
      Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
      Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
      Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
      Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
      Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
      Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
      Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
      Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...