Tiscali.it
SEGUICI

_restauro colonnato piazza Plebiscito vittoria civile

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 10 mar. (askanews) - "Finalmente si avvia il restauro del colonnato della Basilica di Piazza del Plebiscito. Dopo anni di degrado e di appelli e segnalazioni, è stato raggiunto un accordo tra Comune, Agenzia del Demanio e Prefettura per avviare gli interventi su questo simbolo di Napoli" - ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde ed già Ministro dell'Ambiente.Durante un sopralluogo sul sito insieme al rettore della Basilica Pecoraro Scanio ha espresso soddisfazione per l'inizio dei lavori di restauro delle colonne di marmo di Carrara e per il previsto recupero delle colonne in pietra.

      "Abbiamo più volte denunciato il degrado e ora vediamo i primi risultati. È essenziale rimuovere immediatamente i graffiti che deturpano il colonnato e, per il futuro, adottare vernici protettive antigraffiti a base di cera, che consentano di rimuovere facilmente eventuali vandalismi senza danneggiare la superficie" - ha aggiunto.L'ex Ministro ha poi sottolineato l'importanza di una manutenzione costante e di una gestione razionale degli spazi della piazza: "Oltre al restauro, serve una strategia per la conservazione del colonnato. I locali presenti devono essere valorizzati con attività artigianali e culturali compatibili con la bellezza e il prestigio di questo luogo. Napoli merita di avere il suo 'biglietto da visita' in condizioni decorose e accoglienti per cittadini e turisti".Infine, Pecoraro Scanio e il rettore della Basilica don Mario Savarese hanno ringraziato tutti coloro che si sono impegnati per l'avvio dei lavori e hanno auspicato un'azione coordinata per garantire il futuro di Piazza del Plebiscito come patrimonio della città e della cultura italiana.

      di Askanews   
      I più recenti
      Execus, la MarTech italiana racconta le sfide future
      Execus, la MarTech italiana racconta le sfide future
      Amirante (Nuovi Orizzonti): attenti al grido sordo dei giovani
      Amirante (Nuovi Orizzonti): attenti al grido sordo dei giovani
      Sara Doris (Banca Mediolanum): felici sostegno Nuovi Orizzonti
      Sara Doris (Banca Mediolanum): felici sostegno Nuovi Orizzonti
      Acampora (CCIA Frosinone-Latina): per imprese valori nuovi
      Acampora (CCIA Frosinone-Latina): per imprese valori nuovi
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...