Tiscali.it
SEGUICI

I sampietrini sono un simbolo di Roma, ecco l’annuncio di Virginia Raggi

La sindaca su Facebook ha spiegato che sarà un tavolo "che studi tempi e modalità per un'eventuale eliminazione della pavimentazione in sanpietrini da alcune strade".

TiscaliNews   
I sampietrini in una via di Roma (foto romabbella.com)
I sampietrini in una via di Roma (foto romabbella.com)

Il centro di Roma si prepara a dire addio ai sampietrini, i tipici "mattoncini" in selce che caratterizzano le strade della Capitale. ''I sanpietrini sono un simbolo di Roma. Caratterizzano le strade del centro storico e quindi sono parte integrante di un patrimonio unico al mondo. Ma vogliamo valutare la possibilità di toglierli dalle vie ad alta percorrenza, per le quali i costi di manutenzione sono molto elevati e dove sono più frequenti i danneggiamenti del manto stradale. Su questa ipotesi vogliamo aprire un grande dibattito pubblico. Ce lo chiedono i cittadini'', scrive la sindaca di Roma Virginia Raggi su Facebook.

''Per questo motivo -spiega la sindaca- ho scritto una lettera alla Sovrintendenza ai Beni culturali del Campidoglio e alla Soprintendenza statale, per chiedere l’apertura di un tavolo che studi tempi e modalità per un eventuale eliminazione della pavimentazione in sampietrini da alcune strade: penso a piazza Venezia, via IV Novembre, via Nazionale, via di San Gregorio, via dei Cerchi, viale Aventino; ma anche ad altri punti che si trovano al di fuori del perimetro del centro storico, come Porta Maggiore, via Crescenzio e viale Somalia''.

''I sanpietrini rimarrebbero nei vicoli e nelle piazze del centro, o verrebbero utilizzati nelle isole pedonali in periferia, anche in quelle che attualmente non prevedono tale tipo di pavimentazione -spiega- Questa operazione, ribadisco, consentirebbe di evitare costi elevati di manutenzione e di mantenere le strade in uno stato più adatto alla circolazione di auto e moto. Ma deve essere chiaro che il 'sercio', come lo chiamiamo a Roma, è uno dei simboli della città. E vogliamo che continui a impreziosire i suoi angoli più belli'', conclude Raggi.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Muore in moto per evitare Polizia, era amico di Ramy
Muore in moto per evitare Polizia, era amico di Ramy
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
Sanità, Rossi (Simg): Bpco sfida crescente in medicina generale per diagnosi precoce
Sanità, Rossi (Simg): Bpco sfida crescente in medicina generale per diagnosi precoce
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...