Tiscali.it
SEGUICI

Protezione Civile al lavoro per piena del Po nel Cremonese

di Ansa   
Protezione Civile al lavoro per piena del Po nel Cremonese

(ANSA) - MILANO, 19 APR - Con le golene evacuate e tutti gli accessi al fiume chiusi, eppure punteggiati da qualche curioso disposto a violare le ordinanze dei sindaci e a correre anche qualche rischio pur di godersi lo spettacolo, la piena del Po sta transitando fra la Bassa Piacentina e Cremona, già pronta a scendere tra i comuni rivieraschi del Cremonese e Casalmaggiore e il Casalasco. Pur non temendo disagi particolari, la crescita leggermente superiore al previsto - cinque, sei centimetri superiore alle stime - sta tenendo mobilitati tutti i gruppi di Protezione Civile: hanno presidiato gli argini maestri e le alzaie per tutta la notte e sono al lavoro da stamattina per posizionare i sacchi di sabbia e i gonfiabili a protezione delle aree più esposte, a cominciare dagli stessi argini e dalle canottieri del capoluogo, quelle più basse rispetto all'alveo già parzialmente invase dall'acqua.

Inevitabile con il livello a 3 metri e 58 centimetri sopra lo zero idrometrico: criticità arancione, quella descritta dall'Aipo, a circa 60 centimetri dalla criticità rossa. "L'aumento è significativo e da controllare costantemente, ma non dovrebbe causare danni particolari" il messaggio, prudente ma tranquillizzante, uscito dal tavolo di monitoraggio presieduto in mattinata dal prefetto, Antonio Giannelli. Due i potenziali rischi: il deflusso lento e l'enorme quantità di legname e detriti che il fiume sta trasportando a valle, già in molti punti bloccato intorno alle pile dei ponti. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Maxi blitz, alleanza cosche per gestire struttura narcotraffico
Maxi blitz, alleanza cosche per gestire struttura narcotraffico
Contrasse mesotelioma base navale, 200mila euro alla famiglia
Contrasse mesotelioma base navale, 200mila euro alla famiglia
Sciopero Fs, prefetto di Napoli precetta il personale
Sciopero Fs, prefetto di Napoli precetta il personale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...