Tiscali.it
SEGUICI

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

di Ansa   
Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

(ANSA) - TORINO, 27 GIU - I ragazzi del coordinamento 'Intifada Studentesca' che continuano a occupare l'aula magna del Politecnico di Torino per chiedere lo stop degli accordi fra atenei e istituzioni, università israeliane e aziende belliche, questa mattina hanno bloccato l'ingresso del rettorato dell'ateneo di corso Duca degli Abruzzi. Si sono seduti davanti alla porta per bloccarla e cercare di impedire l'avvio della seduta del Consiglio d'amministrazione prevista per le 10. "Al Politecnico è in corso il blocco del rettorato.

Rimarremo qua fino a quando non verrà convocato il senato straordinario", hanno spiegato i militanti. La seduta del consiglio d'amministrazione si è comunque tenuta online, con alcuni membri collegati dall'Energy Center. Le istituzioni universitarie del Politecnico fanno sapere che "Il Gruppo di lavoro 'etica della ricerca', nominato dal Senato accademico del 22 maggio, ha avuto mandato dal Senato accademico straordinario del 14 giugno di aprire un canale di dialogo con una rappresentanza degli studenti e delle studentesse del Politecnico di Torino che stanno partecipando alla occupazione." "Nella giornata di ieri, 26 giugno, - si legge più avanti nella nota - il dialogo ha subito una brusca interruzione a causa del rifiuto, da parte della rappresentanza, a farsi promotrice per la restituzione di tutti gli spazi occupati e per il ripristino della legalità negli spazi politecnici, condizione precedentemente concordata come imprescindibile per procedere a successive azioni sui punti di convergenza in discussione al tavolo. Il gruppo di lavoro mantiene comunque aperto il canale di dialogo". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Scommesse clandestine: arresti domiciliari per i cinque gestori. Coinvolti anche calciatori di Serie A
Scommesse clandestine: arresti domiciliari per i cinque gestori. Coinvolti anche calciatori di Serie A
Serafini (Snals), noi al lavoro per più soldi ai docenti
Serafini (Snals), noi al lavoro per più soldi ai docenti
Ai domiciliari i gestori delle scommesse dei calciatori
Ai domiciliari i gestori delle scommesse dei calciatori
Torinodanza 2025, un festival più radicale per un gesto più libero
Torinodanza 2025, un festival più radicale per un gesto più libero
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...