Tiscali.it
SEGUICI

Patente, fogli rosa e revisioni: quando scade l'ultima proroga e cosa bisogna fare

Entro il 29 giugno deve sottoporsi alla visita anche chi deve passare per la Commissione medica locale (per esempio, i disabili) e aveva il consueto permesso provvisorio rilasciato a causa delle lunghe liste di attesa

TiscaliNews   
Patente, fogli rosa e revisioni: quando scade l'ultima proroga e cosa bisogna fare

Il 29 giugno termineranno le proroghe relative all'emergenza Covid relativamente a documenti e adempimenti per la circolazione stradale. Patenti e revisioni, quindi, dovranno essere in regola con le scadenze ordinarie. La scadenza del 29 giugno è importante per le visite mediche di rinnovo delle patenti, delle Cqc (carte di qualificazione per i conducenti professionali di mezzi pesanti) e dei Cfp (certificati di formazione professionale) per il trasporto di merci pericolose. Già esclusi dalla proroga coloro che guidavano con una patente o Cqc non italiana, perché in questo caso contavano i rinvii previsti per l'emergenza Covid dalla Ue, già tutti scaduti, ricorda Studio Cataldi.

Fogli rosa e revisioni

Le stesse regole valgono per le proroghe delle scadenze dei fogli rosa: quelle comprese fra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo scorso finiscono il 29 giugno. Per i 2 mesi per richiedere il riporto dell'esame di teoria su un nuovo foglio rosa, non viene considerato il periodo 31 gennaio 2020-31 marzo 2022: quindi chi ha il documento scaduto in questo periodo (con proroga al 29 giugno 2022), ha altri due mesi per chiedere il riporto dell'esame di teoria.

Per revisioni e controlli sui veicoli o su loro parti, tutte le proroghe sono già scadute, salvo quelle per approvazione tecnica dei veicoli-frigo (Atp), sostituzione o riqualificazione bombole a metano (Cng) e prove periodiche di tenuta ed efficienza delle cisterne: le scadenze comprese nel periodo dello stato di emergenza sono anch'esse rinviate al 29 giugno. Lo stesso è previsto per le autorizzazioni per trasporti eccezionali, alla circolazione di prova e all'effettuazione di scorte tecniche.

Visite mediche

Entro il 29 giugno deve sottoporsi alla visita anche chi deve passare per la Commissione medica locale (per esempio, i disabili) e aveva il consueto permesso provvisorio rilasciato a causa delle lunghe liste di attesa. Discorso analogo per i titolari di patenti per camion o bus (categorie CE, D1E, D e DE) che durante lo stato di emergenza hanno superato rispettivamente i 65 e i 60 anni, arrivando all'età per la quale si può continuare a guidare mezzi pesanti solo dopo controllo effettuato dalla Commissione. Scadono il 29 giugno anche gli attestati di fine corso di qualificazione iniziale o periodica per la Cqc e quelli per il conseguimento e il rinnovo dei Cfp.

TiscaliNews   
I più recenti
Un Boeing da 400 milioni di dollari per Trump: il jet donato dal Qatar pronto a diventare Air Force...
Un Boeing da 400 milioni di dollari per Trump: il jet donato dal Qatar pronto a diventare Air Force...
Il sindaco Brugnaro in consiglio comunale a Venezia (Ansa)
Il sindaco Brugnaro in consiglio comunale a Venezia (Ansa)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...