Tiscali.it
SEGUICI

Pasqua in bilico tra sole e pioggia. Da mercoledì le temperature risalgono, anche oltre i 20 gradi

Dopo un weekend instabile e a tratti perturbato su gran parte della Penisola, nei prossimi giorni tornerà protagonista l'anticiclone subtropicale favorendo condizioni complessivamente stabili, soleggiate e piuttosto miti su tutte le regioni

di Tiscali Notizie   
Pasqua in bilico tra sole e pioggia. Da mercoledì le temperature risalgono, anche oltre i 20 gradi

"Megaponte" di Pasqua, 25 Aprile e primo Maggio: quasi un quarto degli italiani faranno una vacanza in questo periodo, precisamente il 22%, con una durata media di 4 giorni. Roma, Firenze e Venezia, le città d'arte "tradizionali", sono le mete preferite, ma risultano ambite anche Palermo, Napoli e Lecce, mentre Matera continua a restare in classifica. Molto gettonata anche la Sardegna.  Insomma, un mucchio di gente si metterà in viaggio, anche se il clima volge per l’incerto.

Cosa dice il meteorologo 

Dopo un weekend instabile e a tratti perturbato su gran parte della Penisola, nei prossimi giorni tornerà protagonista l'anticiclone subtropicale favorendo condizioni complessivamente stabili, soleggiate e piuttosto miti su tutte le regioni. "Soprattutto a partire da mercoledì le temperature torneranno a risalire anche oltre i 20 gradi sulla Pianura Padana e nei settori interni del Centro-Sud", spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Andrea Vuolo. "Soltanto martedì un modesto fronte atlantico determinerà un aumento della nuvolosità al Centro-Nord e in Sardegna, con qualche debole pioggia o rovescio su Alpi e Appennino. La stabilità atmosferica potrebbe poi persistere fino al weekend, quando una circolazione depressionaria sulla Spagna risalirà gradualmente in direzione dell'Italia dalla giornata di Pasqua."

Meteo di Pasqua e Pasquetta

Le tanto attese previsioni meteo per i giorni di Pasqua e Pasquetta - dicono i meteorologi - indicano le due giornate di festa "in bilico tra anticiclone e vortice mediterraneo". "Proprio tra il 21 aprile e il lunedì dell'Angelo, l'Italia potrebbe ritrovarsi in un momento di passaggio tra l'alta pressione subtropicale e una vasta area depressionaria posizionata sul Mediterraneo occidentale, una situazione favorevole ad un graduale incremento della nuvolosità ad iniziare dalle regioni più occidentali nella domenica di Pasqua, con possibile instabilità al Nordovest e al Centro nel giorno di Pasquetta". "I modelli fisico-matematici tracciano questa evoluzione da ormai alcuni giorni. Tuttavia, vista anche la distanza temporale ancora piuttosto elevata, si tratta comunque di una tendenza che ancora deve essere confermata nei prossimi aggiornamenti", conclude il meteorologo Andrea Vuolo di 3bmeteo.com.

di Tiscali Notizie   
I più recenti
Moglie politico Pd Puglia, 'sono stata accecata dall'ambizione'
Moglie politico Pd Puglia, 'sono stata accecata dall'ambizione'
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
Corriere 53enne muore schiacciato dal suo furgone nel savonese
Corriere 53enne muore schiacciato dal suo furgone nel savonese
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...