Tiscali.it
SEGUICI

Cede il tetto: ragazzo precipita mentre pratica parkour, ricoverato è gravissimo

Con il giovane sportivo c'erano altri due ragazzi, che hanno assistito alla scena, impotenti

TiscaliNews   
Cede il tetto: ragazzo precipita  mentre pratica parkour, ricoverato è gravissimo

Si è trasformato in dramma il pomeriggio di tre adolescenti brianzoli che avevano deciso di fare un percorso di parkour sui tetti della zona industriale di Mariano Comense (Como). Uno di loro, un ragazzo di 16 anni, è precipitato da un'altezza di cinque metri ed è stato trasportato incosciente in ospedale: le sue condizioni sono gravissime ed è in pericolo di vita. Con lui c'erano altri due ragazzi, che hanno assistito alla scena, impotenti.

L’incidente

L'incidente è avvenuto via Sant'Ambrogio a Mariano Comense, nella periferia della cittadina, dove tra i molti edifici artigianali e industriali c'è una grossa industria di mobili. Proprio lì i tre ragazzi avevano deciso di salire e di esercitarsi nel parkour, disciplina che consiste nel superare un percorso urbano con l'utilizzo soltanto dei mezzi che mette a disposizione il nostro corpo: arrampicare, correre, saltare, volteggiare.

Il tetto ha ceduto

Secondo una prima ricostruzione, mentre i tre erano in alto, una parte del tetto, non è ancora chiaro se un lucernario o un pannello, certamente non fatti per sopportare il peso di una persona, ha ceduto e il sedicenne è precipitato da un'altezza di circa cinque metri, cadendo all'interno dell'azienda. Sono stati proprio i dipendenti a chiamare i soccorsi, allertati dopo sentito il forte rumore della caduta del corpo.

Il ragazzo ha perso conoscenza

Il ragazzo ha perso conoscenza ed è stato trasporto in elicottero all'ospedale di Como in codice rosso: è in pericolo di vita. All'inizio non si era capito che cosa ci facesse il ragazzo sul tetto, poi è emerso che non era solo e che i ragazzi stavano provando un percorso parkour.

Cosa è il parkour

Il parkour, disciplina metropolitana nata in Francia negli anni '90, è nata come una evoluzione dell'addestramento militare ed è fatta senza armi o attrezzi, ma usando soltanto le forze a disposizione del corpo: braccia e gambe. In un percorso parkour si salta, si volteggia, si superano ostacoli correndo, saltando, facendo leva con le braccia. La disciplina, riconosciuta come sportiva anche dal Coni, in teoria non è pericolosa perché lo scopo non è superare gli ostacoli con destrezza, ma spostarsi nel modo più efficiente possibile. In realtà il parkour è praticato anche come sport estremo, come testimoniano le migliaia di filmati presenti sul web, con milioni e milioni di visualizzazioni, nei quali si vedono atleti arrampicarsi sui grattacieli ed effettuare paurosi e pericolosissimi balzi nel vuoto.

 

 

TiscaliNews   
I più recenti
Uccisa dalla ruspa in spiaggia: l'autista denunciato e rilasciato
Uccisa dalla ruspa in spiaggia: l'autista denunciato e rilasciato
Disinnescata e fatta brillare una bomba d'aereo a Bologna
Disinnescata e fatta brillare una bomba d'aereo a Bologna
Moto contro palo dell'illuminazione, un morto e un ferito
Moto contro palo dell'illuminazione, un morto e un ferito
Bloccati nella notte sul Gran Sasso, salvati dal Soccorso alpino
Bloccati nella notte sul Gran Sasso, salvati dal Soccorso alpino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...