Tiscali.it
SEGUICI

Omicidio Macchi: Avvocatura Stato, stop risarcimento a Binda

di Ansa   
Omicidio Macchi: Avvocatura Stato, stop risarcimento a Binda

(ANSA) - VARESE, 03 OTT - È infinita la vicenda giudiziaria di Stefano Binda, di Brebbia (Varese), arrestato nel 2016 con l'accusa di aver assassinato 30 anni l'ex compagna di liceo Lidia Macchi, e poi assolto definitivamente con la più ampia formula possibile (per non aver commesso il fatto), ma detenuto in carcere da innocente per tre anni 6 mesi e 40 giorni. L'Avvocatura dello Stato ha impugnato la decisione della Cassazione bloccando il risarcimento che gli era stato riconosciuto. Dopo la piena assoluzione Binda ha chiesto di essere risarcito per l'ingiusta detenzione subita. Ottenendo un primo riconoscimento, pari a 303mila euro, dalla Corte d'Appello di Milano.

Sentenza impugnata davanti alla Cassazione dalla Procura generale di Milano. Lo scorso 23 settembre la massima Corte ha riconosciuto a Binda un risarcimento pari a 212mila euro attribuendogli una "colpa lieve" nella sua condotta processuale. La Procura generale di Milano, nella sua impugnazione, aveva sempre sostenuto che "con i suoi silenzi" Binda avrebbe "contribuito all'errore sulla sua carcerazione" e che "la condotta mendace" negli interrogatori fu una "condotta fortemente equivoca". E sosteneva, dunque, che non avesse diritto ad indennizzi. Binda, in realtà, aveva subito parlato per quasi 8 ore davanti al Pm dichiarandosi innocente e fornendo anche un alibi (poi confermato in dibattimento): mentre Lidia Macchi veniva massacrata con 27 coltellate lui si trovava a Pragelato (Torino) insieme ad altri ragazzi in una vacanza organizzata da Comunione e liberazione. Con la recente sentenza della Cassazione la vicenda pareva conclusa. L'Avvocatura dello Stato, però, ha impugnato la decisione della massima Corte, bloccando il risarcimento riconosciuto. Al momento non si sa se anche la Procura generale di Milano intenda impugnare il provvedimento della Cassazione. Certo è che domani gli avvocati difensori di Binda, Patrizia Esposito e Sergio Martelli, depositeranno a loro volta un ricorso contestando il punto relativo alla "lieve colpa" che per i difensori è totalmente inesistente. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Energia, Moles (AU): Italia ruolo hub naturale nel Mediterraneo
Energia, Moles (AU): Italia ruolo hub naturale nel Mediterraneo
Fine settimana con il sole e possibili temporali
Fine settimana con il sole e possibili temporali
Ciack nelle Marche per 'La bambina di Chernoby'
Ciack nelle Marche per 'La bambina di Chernoby'
Di Caterina (Alis): servono incentivi per chi investe nel mare
Di Caterina (Alis): servono incentivi per chi investe nel mare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...