Tiscali.it
SEGUICI

Nevica in Valle d'Aosta, mezzo metro di 'fresca' a Cervinia

di Ansa   
Nevica in Valle d'Aosta, mezzo metro di 'fresca' a Cervinia

(ANSA) - AOSTA, 11 MAR - Dopo settimane di scarse precipitazioni è tornato a nevicare sulle montagne della Valle d'Aosta. Tra le zone dove la coltre bianca è più abbondante c'è Breuil-Cervinia. Qui, a 1.998 metri di quota, in 24 ore si è depositata oltre mezzo metro di 'fresca', in aggiunta a quella già caduta negli ultimi giorni; più in alto, sulle Grandes Murailles (2.556 metri), la stazione del Centro funzionale regionale ne rileva 75.

Da segnalare i quasi 50 centimetri ad Ayas (a 2.080 metri) e a Gressoney-La-Trinité (2.379 metri). Nella val di Cogne, a 2.279 metri, e al Colle del Gran San Bernardo, sono caduti poco meno di 20 centimetri; quantitativi inferiori si registrano a quote analoghe a Courmayeur. Riguardo alla viabilità, viene segnalata al momento la chiusura ai soli mezzi pesanti del traforo del Gran San Bernardo, su decisione dell'autorità svizzera. L'ufficio meteo regionale prevede per la giornata di oggi "schiarite sempre più ampie dal pomeriggio, a partire dal Sud-Est e fino ad arrivare ai settori Nord-Ovest, dove però permane nuvolosità estesa ai confini con ancora nevicate o bufere di neve a debole accumulo. Limite della neve in graduale rialzo fino a circa 1600 metri". Il pericolo valanghe è 4-forte sopra ai 2.100 metri di quota lungo la dorsale alpina, dalla Val di Rhêmes a Cervinia passando per le vallate del Monte Bianco. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Appalti a Sorrento, domani sindaco e collaboratore davanti a gip
Appalti a Sorrento, domani sindaco e collaboratore davanti a gip
Infermiera aggredita al Pronto soccorso, arrestato un 31enne
Infermiera aggredita al Pronto soccorso, arrestato un 31enne
Gardaland festeggia la nascita di Evie Pig: weekend speciale con Peppa e George
Gardaland festeggia la nascita di Evie Pig: weekend speciale con Peppa e George
I resti trovati a Parma quasi sicuramente non sono umani
I resti trovati a Parma quasi sicuramente non sono umani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...