Tiscali.it
SEGUICI

Nave di 42 metri si incaglia all'Elba: tratti in salvo in 11. "Al momento non ci sono inquinamenti"

"Da una prima ricostruzione, la nave, nel cercare riparo dal maltempo, si sarebbe avvicinata troppo alla costa urtando con il basso fondale e fermandosi lungo la falesia rocciosa presente in quell'area". In corso accertamenti

di Tiscali News   
Guardia costiera (Ansa)
Guardia costiera (Ansa)

Una nave oceanografica, la Fugro Mercator battente bandiera bahamense e lunga 42 metri, impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini, si è incagliata ieri sera sulla scogliera del promontorio dell'Enfola, nei pressi di Portoferraio all'isola d'Elba (Livorno). Lo rende noto la Guardia costiera, che ha tratto in salvo gli 11 membri dell'equipaggio.

L'incidente, si spiega, ha "determinato un ingresso d'acqua nello scafo, inizialmente contenuto dall'equipaggio, ma che ha successivamente danneggiato una parte dei motori, provocando un blackout totale degli apparati di bordo". Al momento "non si registrano inquinamenti marini dovuti a sversamenti di combustibile". 

Sulle cause dell'accaduto, spiega sempre la Capitaneria di porto, "da una prima ricostruzione, la nave, nel cercare riparo dal maltempo, si sarebbe avvicinata troppo alla costa urtando con il basso fondale e fermandosi lungo la falesia rocciosa presente in quell'area", ma sono in corso accertamenti per chiarire "se la nave sia arrivata in prossimità della costa a causa del forte vento presente nella giornata di ieri oppure se abbia avuto problemi tecnici agli organi di propulsione".

Per evacuare gli 11 a bordo, tra equipaggio e personale tecnico-scientifico, di diverse nazionalità, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Livorno è intervenuta la motovedetta Cp 805 della Capitaneria di porto di Portoferraio: sono tutti "attualmente in buone condizioni di salute". Le operazioni di trasbordo sono state difficoltose a causa del blackout che ha interessato la nave, della vicinanza agli scogli e della risacca presente in zona.

Durante un incontro operativo tenutosi questa mattina presso la Capitaneria di porto di Portoferraio, spiega sempre la Guardia costiera, "la società armatrice è stata diffidata, per ragioni di tutela ambientale, alla rimozione della nave e sono stati esaminati gli aspetti di dettaglio delle attività volte al successivo recupero della nave.

Sono attualmente in atto, a cura di una società specializzata nel settore, i sopralluoghi subacquei preliminari finalizzati alla redazione di un piano operativo per la rimozione dell'unità. Dai monitoraggi con mezzi aeronavali della Guardia Costiera non si registrano inquinamenti marini dovuti a sversamenti di combustibile". 

di Tiscali News   
I più recenti
Breve tregua per maltempo, da domani arriva doppia perturbazione
Breve tregua per maltempo, da domani arriva doppia perturbazione
Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici
Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...