Tiscali.it
SEGUICI

Morto in cella, ipotesi omicidio. Testimone 'ucciso da 3 agenti'

di Ansa   
Morto in cella, ipotesi omicidio. Testimone 'ucciso da 3 agenti'

(ANSA) - ROMA, 05 APR - "Andrea è stato ucciso", ne sono sempre stati convinti i familiari di Andrea Di Nino, morto nel carcere Mammagialla di Viterbo il 21 maggio 2018. E ne è convinto anche un testimone, vicino di cella della vittima, grazie al quale la procura di Viterbo ha riaperto le indagini sul caso, questa volta con l'ipotesi di omicidio volontario a carico di ignoti. Lo scrive oggi il Messaggero. Per la morte del detenuto romano, infatti, già è in aula un procedimento per omicidio colposo a carico dell'allora responsabile dell'Uos Medicina penitenziaria territoriale dell'Asl di Viterbo, di un assistente capo della polizia penitenziaria, del medico di guardia del Mammagialla e del direttore della casa circondariale (quest'ultimo assolto in primo e secondo grado dalle accuse).

Nella prossima udienza di maggio, però, l'avvocato di parte civile Nicola Triusciuoglio, che ha condotto le indagini difensive su richiesta della famiglia di Di Nino, vista l'apertura del nuovo fascicolo d'indagine, chiederà la sospensione del processo. Il racconto del testimone, riporta ancora il quotidiano, parla di tre agenti della penitenziaria, conosciuti dai detenuti perché soliti picchiare chi dava fastidio, che entrano nella cella, Andrea urla, chiede aiuto, poi viene portato via a spalla. "Questo è morto", dice uno dei tre. Andrea viene trovato impiccato, nella cella di isolamento in cui era da giorni, con un lenzuolo incastrato nello stipite della finestra - almeno questa è la versione ufficiale -, ma secondo i suoi fratelli che hanno sporto denuncia "non si sarebbe mai suicidato". All'epoca aveva 36 anni, era detenuto per un cumulo di pene e di lì a poco avrebbe finito di scontare la sua condanna. "Non vedeva l'ora di tornare dai suoi figli" sostengono i familiari. Secondo alcune testimonianze e secondo i racconti di Andrea, il 36enne era stato preso di mira dagli agenti per le sue richieste, anche compulsive, di poter sentire spesso la madre malata. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Lilli lascia la guida oleodotto Siot-Tal dopo 10 anni
Lilli lascia la guida oleodotto Siot-Tal dopo 10 anni
Truffe sulle vendite di auto usate, 7 misure e 9 indagati
Truffe sulle vendite di auto usate, 7 misure e 9 indagati
Omicidio Vassallo, Cassazione annulla e chiede nuovo giudizio
Omicidio Vassallo, Cassazione annulla e chiede nuovo giudizio
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...