Tiscali.it
SEGUICI

Missione Euclid, il satellite Esa per esplorare l'universo oscuro

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 1 lug. (askanews) - Prende il nome da Euclide, il padre della geometria, la missione Euclid dell'ESA, l'Agenzia spaziale europea; il satellite partirà oggi da Cape Canaveral in Florida sul razzo Falcon9 di SpaceX. Missione, esplorare l'universo oscuro; sei anni in orbita per studiare l'espansione e l'evoluzione dell'universo, per comprendere come la sua struttura si è formata nel corso della storia cosmica. A partire da questi dati, saranno studiate le proprietà dell'energia e della materia oscura e della gravità.

      A bordo un telescopio che effettuerà una mappatura di oltre un terzo del cielo al di fuori della via Lattea osservando miliardi di galassie fino a dieci miliardi di anni luce. Un importante contributo tecnologico viene da Leonardo insieme alla joint venture Thales Alenia Space, scelta come prima contraente per la realizzazione del satellite e del relativo modulo di servizio. Ma anche l'antenna dispiegabile e orientabile a banda K ad alto guadagno realizzata nel sito di Roma, il transponder X-band e, per osservare galassie così distanti, i micropropulsori a gas freddo e il Fine GuidanceSensor, un sensore guida per calcolare l'orientamento del telescopio, versione ipertecnologica dell'antico sestante. Leonardo fornisce anche i tre pannelli fotovoltaici che assicureranno l'alimentazione di tutti i sistemi del satellite.Euclid costruirà un grande archivio di dati unici - senza precedenti per volume per una missione spaziale.

      di Askanews   
      I più recenti
      Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
      Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
      Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
      Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
      'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
      'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...