Milano, free wifi in metro: parte sperimentazione in Duomo M1 e M3

Milano, 21 feb. (askanews) - I passeggeri che transitano nelle banchine e nei mezzanini della stazione della metro di Duomo M1 e M3 potranno contare su una connessione WiFi Free. Da marzo, il servizio sarà esteso anche alla stazione di San Babila (M1) e ad aprile a Cadorna (M1-M2). Questo è possibile grazie ad una prima sperimentazione congiunta fra Atm e Fastweb che ha lo scopo di migliorare la user experience dei passeggeri milanesi, offrendo una navigazione illimitata a banda ultralarga per quattro ore al giorno e informazioni sullo stato della rete del Trasporto Pubblico Locale."Da oggi la stazione Duomo sarà coperta dal Wi-Fi libero e il progetto per Atm è totalmente a titolo gratuito, grazie alla sinergia con Fastweb.
L'utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il servizio di trasporto pubblico è sicuramente uno dei driver dell'azienda", ha dichiarato Arrigo Giana, direttore generale Atm.La copertura wireless delle stazioni è capillare (nella sola stazione di Duomo sono stati installati 40 Access Point, ciascuno dei quali consente la connessione fino a 256 utenti contemporaneamente) per garantire un'elevata qualità del servizio offerto: un volta registrato, il passeggero potrà navigare senza limiti di banda per le prime quattro ore con velocità di collegamento che può arrivare a superare i 500 Megabit al secondo, dopodiché potrà proseguire a 200 kB/s in uplink e 200 KB/s in downlink per il resto della giornata. Una volta arrivato all'interno della stazione, il passeggero dovrà semplicemente avere attivato la rete WiFi sul proprio smartphone per veder comparire la Welcome page e procedere alla registrazione, che sarà necessaria solo al primo accesso. Una volta ricevuta la password, e fatta la login, l'utente potrà accedere liberamente al servizio.Dopo questa prima fase di sperimentazione, Atm ha intenzione di estendere la rete wireless in tutte le 113 stazioni e lungo tutto il percorso della metropolitana. Anche sui mezzi di superficie verrà attivata una sperimentazione per provare la qualità delle varie coperture wireless. Questa prima fase con Fastweb è solo il primo tassello di un progetto più ampio che coinvolgerà tutti gli operatori e che mira a fornire ai clienti servizi sempre più innovativi, nell'ambito dello sviluppo di nuove tecnologie di telecomunicazioni come il 5G e Internet of Things.