Tiscali.it
SEGUICI

Milano, free wifi in metro: parte sperimentazione in Duomo M1 e M3

di Askanews   
Milano, free wifi in metro: parte sperimentazione in Duomo M1 e M3

Milano, 21 feb. (askanews) - I passeggeri che transitano nelle banchine e nei mezzanini della stazione della metro di Duomo M1 e M3 potranno contare su una connessione WiFi Free. Da marzo, il servizio sarà esteso anche alla stazione di San Babila (M1) e ad aprile a Cadorna (M1-M2). Questo è possibile grazie ad una prima sperimentazione congiunta fra Atm e Fastweb che ha lo scopo di migliorare la user experience dei passeggeri milanesi, offrendo una navigazione illimitata a banda ultralarga per quattro ore al giorno e informazioni sullo stato della rete del Trasporto Pubblico Locale."Da oggi la stazione Duomo sarà coperta dal Wi-Fi libero e il progetto per Atm è totalmente a titolo gratuito, grazie alla sinergia con Fastweb.

L'utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il servizio di trasporto pubblico è sicuramente uno dei driver dell'azienda", ha dichiarato Arrigo Giana, direttore generale Atm.La copertura wireless delle stazioni è capillare (nella sola stazione di Duomo sono stati installati 40 Access Point, ciascuno dei quali consente la connessione fino a 256 utenti contemporaneamente) per garantire un'elevata qualità del servizio offerto: un volta registrato, il passeggero potrà navigare senza limiti di banda per le prime quattro ore con velocità di collegamento che può arrivare a superare i 500 Megabit al secondo, dopodiché potrà proseguire a 200 kB/s in uplink e 200 KB/s in downlink per il resto della giornata. Una volta arrivato all'interno della stazione, il passeggero dovrà semplicemente avere attivato la rete WiFi sul proprio smartphone per veder comparire la Welcome page e procedere alla registrazione, che sarà necessaria solo al primo accesso. Una volta ricevuta la password, e fatta la login, l'utente potrà accedere liberamente al servizio.Dopo questa prima fase di sperimentazione, Atm ha intenzione di estendere la rete wireless in tutte le 113 stazioni e lungo tutto il percorso della metropolitana. Anche sui mezzi di superficie verrà attivata una sperimentazione per provare la qualità delle varie coperture wireless. Questa prima fase con Fastweb è solo il primo tassello di un progetto più ampio che coinvolgerà tutti gli operatori e che mira a fornire ai clienti servizi sempre più innovativi, nell'ambito dello sviluppo di nuove tecnologie di telecomunicazioni come il 5G e Internet of Things.

di Askanews   
I più recenti
Don Ciotti, Leone XIV si è immerso nelle viscere della vita
Don Ciotti, Leone XIV si è immerso nelle viscere della vita
Equitazione, Presentato 92° CSIO di Roma - Master d'Inzeo
Equitazione, Presentato 92° CSIO di Roma - Master d'Inzeo
Seguite e molestate, una filma e il video è virale su TikTok
Seguite e molestate, una filma e il video è virale su TikTok
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...