Tiscali.it
SEGUICI

Assolto primario accusato di abusi sessuali. "Farmaco per il Parkinson alterava i suoi impulsi"

L'ex primario di Neonatologia del Policlinico di Chieti era stato segnalato e denunciato da alcune mamme dei suoi pazienti

TiscaliNews   
stetoscopio
Foto Ansa

E’ stato assolto perché ritenuto incapace di volere e parzialmente di intendere il pediatra arrestato nel luglio 2014 con l'accusa di abusi sessuali ai danni delle madri dei suoi piccoli pazienti. Secondo i giudici, l'uomo non è imputabile perché i i suoi impulsi sessuali erano alterati a causa del farmaci che prendeva per la cura del Parkinson

L’accusa

Secondo il quotidiano online Il Secolo XIX, il medico, ex primario di Neonatologia del Policlinico di Chieti, avrebbe approfittato di uno stato psicologico debole delle donne per abusarne sessualmente. I fatti sarebbero stati ripresi da una telecamera piazzata nel suo studio dai carabinieri che stavano indagando sul caso, cogliendolo in flagranza di reato.

Farmaco per il Parkinson lo "alterava"

La perizia del tribunale ha certificato che l'uomo era costretto ad assumere un farmaco contro il morbo di Parkinson che, secondo il neuropsichiatra, lo avrebbero reso totalmente incapace di volere e parzialmente capace di intendere. Infatti, sempre secondo il dottore che ha fornito la perizia, dal momento in cui gli è stato tolto quel farmaco ha riottenuto la padronanza degli impulsi sessuali, dunque non può essere ritenuto socialmente pericoloso. In aula erano presenti solo due delle nove parti civili costituite.

Il reato di corruzione

Al momento dell'arrestato al medico venne contestato anche il reato di corruzione: secondo l'accusa, gli informatori medici avrebbero consegnato fino a 20mila euro al medico affinché questi prescrivesse ai piccoli pazienti latte e integratori alimentari prodotti dalle case per cui lavoravano. Reato che ha dato vita ad un ulteriore processo che deve essere ancora definito.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Le avanguardie a Roma, una mostra racconta due decenni d'arte
Le avanguardie a Roma, una mostra racconta due decenni d'arte
Criminalità si infiltra in azienda, multato notaio infedele
Criminalità si infiltra in azienda, multato notaio infedele
Etna: intense esplosioni al Sud-Est, colate e nube eruttiva
Etna: intense esplosioni al Sud-Est, colate e nube eruttiva
Etna 'stop and go', nuova attività stromboliana dal Sud-Est
Etna 'stop and go', nuova attività stromboliana dal Sud-Est
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...