Tiscali.it
SEGUICI

Liliana Segre: 'Mio marito fu amore, vita e casa'

di Ansa   
Liliana Segre: 'Mio marito fu amore, vita e casa'

(ANSA) - MILANO, 14 APR - La senatrice a vita Liliana Segre ha ricevuto la tessera d'onore della Anei, l'associazione degli internati nei lager nazisti, un riconoscimento in cui è stato ricordato anche suo marito Alfredo Belli Paci, Internato Militare Italiano in sette lager nazisti. La senatrice ha raccontato il loro incontro e l'amore che li ha legati per molti anni fino alla sua morte 17 anni fa. "Eravamo al mare quando ci siamo conosciuti - ha spiegato -, ero in costume e lui vide subito il mio numero tatuato sul braccio e disse 'so cosa è', per me era il mio nome in realtà quello ma la gente si stupiva perché non usavano i tatuaggi allora e io ero segnata a vita.

Tra noi fu innamoramento immediato". "Mio marito mi amò per quella che ero - ha raccontato la senatrice -, con tutte le mie mancanze e tenne così tanto presente sempre questo" cioè che lei era tornata dal campo di sterminio e non aveva quasi più nessuno ad aspettarla a casa mentre lui ha ritrovato i genitori e la famiglia, "fu amore, fu vita e fu casa". Negli anni "abbiamo parlato di tutto quello che c'era nelle nostre vite precedenti e tutti e due avevamo la sensazione dell'impossibilità di parlarne con la gente - ha detto ancora -, nessuno aveva voglia di ascoltarci, eravamo dei personaggi deludenti, da dimenticare, eravamo strani. Tra noi non eravamo deludenti e strani e l'amore ci ha permesso di essere noi stessi, come ognuno di noi era stato quando era prigioniero". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...