In 2000 in corteo a Milano contro il ddl sicurezza
di Ansa
Link copiato
Loading...
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time --:-
1x
Chapters
descriptions off, selected
captions and subtitles off, selected
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Advertisement
Codice da incorporare:
Sono stati circa 2000 i manifestanti che hanno partecipato al corteo milanese 'No stato di polizia, No ddl1660", partito da piazza XXIV Maggio e conclusosi in piazzale Lodi. Moltissime le sigle partecipanti, da Sinistra Italiana ad Amnesty International fino alle associazioni palestinesi e agli anarchici.
"Il ddl introduce una serie di reati di cui non si ha bisogno. Il problema della sicurezza e' reale, ma non puo' essere affrontato solo con lo strumento penale, ma con gli strumenti della prevenzione sociale", ha spiegato Marco Dal Toso, responsabile della Commissione Giustizia di Sinistra Italiana. "La solidarieta' al popolo palestinese e' sempre con noi, ma oggi siamo principalmente in piazza contro la repressione del dissenso. Oggi siamo in piazza contro la sorte autoritaria che il governo Meloni cerca di imporre", ha aggiunto Luciano Muhlbauer, attivista ed esponente dell'associazione Kurdistan Italia.