Imprese, Azzone (Acri): equità e coesione generano sviluppo
di Askanews
Link copiato
Loading...
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time --:-
1x
Chapters
descriptions off, selected
captions and subtitles off, selected
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Advertisement
Codice da incorporare:
Mantova, 28 giu. (askanews) - "Questi due elementi, cioè l'attrattività, la competizione di un territorio e la sua coesione sociale non devono essere visti come elementi antagonisti ma assolutamente come elementi complementari. Se noi riusciamo ad avere un territorio attrattivo, competitivo, con questo genere di risorse condivise, che possono essere usate per intervenire sulle disuguaglianze, contemporaneamente quanto più riusciamo ad avere un territorio equo, con poche disuguaglianze e con maggiore coesione sociale, tanto più questo territorio riesce ad essere attrattivo e generare sviluppo" .
Così Giovanni Azzone, presidente Acri, commenta ad askanews i risultati del rapporto "Coesione e Competizione" presentato oggi a Mantova nell'ambito della seconda giornata del Seminario Estivo di Fondazione Symbola.