Tiscali.it
SEGUICI

Go!2025, pronta la piattaforma digitale transfrontaliera

di Ansa   
Go!2025, pronta la piattaforma digitale transfrontaliera

(ANSA) - GORIZIA, 28 MAG - E' stata presentata, progettata da Gect GO, la piattaforma digitale transfrontaliera della Capitale Europea della Cultura. Una "bussola" di riferimento per organizzare la propria visita nell'area di GO! 2025, concepita come un ampio territorio che include tutto il Friuli Venezia Giulia e tutte le regioni del confine sloveno, da Collio - Brda al Carso sloveno, dalla valle del Vipacco Idria a tutta la valle dell'Isonzo. Permetterà a turisti e visitatori, in pochi click e in 3 lingue (italiano, sloveno, inglese) di individuare le proposte di arte, cultura e spettacolo, progetti ed eventi in corso nel periodo di visita scelto, e di verificare direttamente la ricettività turistica e le sedi di ristorazione del territorio transfrontaliero, accedendo in autonomia alle prenotazioni.

All'evento di presentazione sono intervenuti l'assessore alle Finanze Fvg, Barbara Zilli, il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, il vicesindaco di Nova Gorica ,Anton Harej, la direttrice Gect GO Romina Kocina. Borderless Wireless Platform GO 2025 parte oggi con la segnalazione di 350 punti di interesse, oltre 1800 proposte di alloggio e 350 eventi condivisi: dati che saranno presto implementati. Il processo di progettazione partecipata è aperto e prevede modalità diverse di collaborazione. I nuovi form consentiranno - in modo ancora più semplice - di richiedere in licenza il logo di GO! 2025 e di inserire il proprio evento nella piattaforma. "E' uno strumento imprescindibile per concretizzare la comunicazione delle iniziative prodotte sul territorio - ha osservato il sindaco Ziberna - e soprattutto un investimento anche per il futuro turistico dell'area della Capitale europea della Cultura, perché questa piattaforma è destinata a restare come strumento di promozione turistica e culturale del territorio. Così come l'ente Gect GO permarrà, a conclusione di GO! 2025, quale istituzione di riferimento per l'integrazione transfrontaliera». (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Molestie su studentesse vicino Roma, arrestato insegnante
Molestie su studentesse vicino Roma, arrestato insegnante
Vannacci a Remigration Summit, vi do il mio pieno sostegno
Vannacci a Remigration Summit, vi do il mio pieno sostegno
Martin Sellner, remigration summit sarà l'evento dell'anno
Martin Sellner, remigration summit sarà l'evento dell'anno
Noto, il ministro Tajani inaugura l'Infiorata
Noto, il ministro Tajani inaugura l'Infiorata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...