Tiscali.it
SEGUICI

Sfregiò con acido Gessica Notaro, condanna definitiva di 15 anni per l'ex: a fine pena verrà espulso

Tavares, accusato di aver perseguitato e sfregiato con l'acido il 10 gennaio 2017 Gessica Notaro, si trova in carcere a Bologna dove sta scontando la pena

di TiscaliNews   
Sfregiò con acido Gessica Notaro, condanna definitiva di 15 anni per l'ex: a fine pena verrà espulso

Condanna definitiva per Edson Tavares, il 32enne di origine capoverdiana che sfregiò con l'acido l'ex fidanzata Gessica Notaro. La quinta sezione penale della Cassazione ha confermato per Tavares la condanna a 15 anni, 5 mesi e 20 giorni di reclusione inflitta dalla Corte di appello di Bologna, rigettando il ricorso della difesa. Tavares, accusato di aver perseguitato e sfregiato con l'acido il 10 gennaio 2017 Gessica Notaro, si trova in carcere a Bologna dove sta scontando la pena a cui era stato condannato in appello nel novembre del 2018.

La sentenza

In udienza il sostituto procuratore della Cassazione Antonietta Picardi, che aveva già consegnato la sua requisitoria scritta nel novembre scorso, aveva chiesto di confermare la condanna del capoverdiano. Richiesta accolta dalla Suprema Corte, che ha anche confermato l'espulsione dall'Italia di Tavares a fine pena e i risarcimenti alle parti civili. L’udienza in Cassazione inizialmente prevista per lo scorso marzo era stata rinviata a causa dell’emergenza coronavirus.

I giudici di secondo grado hanno definito la violenza con l'acido come la "plastica rappresentazione di una meditata, ferma volontè di punire per sempre la vittima, privandola non solo della sua speciale bellezza, ma della sua stessa identità, così da cancellarla agli occhi di chiunque, non potendola 'possedere' egli stesso".

La sentenza ha anche confermato l'espulsione dall'Italia di Tavares a fine pena e i risarcimenti alle parti civili, cioè Gessica, difesa dagli avvocati Fiorenzo e Alberto Alessi e l'associazione Butterfly, che si batte contro la violenza sulle donne, rappresentata dall'avvocato Elena Fabbri. Secondo il pg della Cassazione Picardi, le pronunce di merito sono assolutamente coerenti e logicamente articolate con le evidenze processuali.

di TiscaliNews   
I più recenti
Delitto Garlasco, 18 anni di battaglie giudiziarie. Definitiva la condanna di Stasi dopo 5 processi...
Delitto Garlasco, 18 anni di battaglie giudiziarie. Definitiva la condanna di Stasi dopo 5 processi...
Delitto Poggi, il legale di Stasi: Contenti di avere risposto
Delitto Poggi, il legale di Stasi: Contenti di avere risposto
Papa Leone XIV in visita al Dicastero per i Vescovi
Papa Leone XIV in visita al Dicastero per i Vescovi
Campagnoli (Gsk): Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio
Campagnoli (Gsk): Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...