Tiscali.it
SEGUICI

Gentiloni: crescita Italia nel 2023 la più alta tra grandi economie Ue

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Bruxelles, 15 mag. (askanews) - Sulle prospettive di crescita dell'Italia, "credo che per l'Italia sia interessante che nell'anno in corso noi proiettiamo per l'Italia la crescita più alta tra le tre maggiori economie europee, credo che questo non avvenisse da molto tempo". Lo ha affermato il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni rispondendo a una domanda sull'Italia nella conferenza stampa sulle previsioni economiche.

      "L'Italia ha avuto una crescita negli ultimi due o tre anni pari al 12%, molto significativa e che certamente era successiva a una crisi del -9% durante la pandemia. La crescita è stata molto significativa e il rallentamento che noi prevediamo per l'anno prossimo, che è diverso dalla proiezione del governo, dipende fondamentalmente dal fatto che alcuni aspetti di politica espansiva che il governo considera non sono ancora definiti nei loro contorni, e quindi noi non possiamo tenerne conto. In secondo luogo - ha proseguito - dal fatto che noi prevediamo un livello di investimenti meno favorevole rispetto alle previsioni italiane. Ma complessivamente penso che non possiamo dare una connotazione negativa a queste previsioni, che sono tutto sommato molto incoraggianti per quest'anno e, vedremo, per l'anno prossimo".

      di Askanews   
      I più recenti
      Borsa: l'Europa brucia 183 miliardi dopo Trump su dazi
      Borsa: l'Europa brucia 183 miliardi dopo Trump su dazi
      Borsa: l'Europa svicola in chiusura, Parigi -1,65%
      Borsa: l'Europa svicola in chiusura, Parigi -1,65%
      L'IA irrompe nella geopolitica, tra disinformazione e sicurezza
      L'IA irrompe nella geopolitica, tra disinformazione e sicurezza
      Freni, rispettiamo autonomia e valutazione della Consob
      Freni, rispettiamo autonomia e valutazione della Consob
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...