Tiscali.it
SEGUICI

Gay, proprietaria su Airbnb: "Affitto solo a uomo e donna". Scoppia polemica

Ad agosto tutti vanno in vacanza, tranne la discriminazione che sembra non conoscere tregua nel nostro Paese. L’ultimo caso, eclatante, arriva dalla Puglia

Cinzia Marongiudi Cinzia Marongiu   
Gay, proprietaria su Airbnb: 'Affitto solo a uomo e donna'. Scoppia polemica

Ad agosto tutti vanno in vacanza, tranne la discriminazione che sembra non conoscere tregua nel nostro Paese. L’ultimo caso, eclatante, arriva dalla Puglia dove la proprietaria di un appartamento di San Severo, vicino a Foggia, messo sulla piattaforma di Airbnb, si è rifiutata di affittarlo a una coppia omosessuale in vacanza. “O vieni con una donna oppure niente casa”, è il succo del diktat discriminatorio. A denunciare l’accaduto è l’Arcigay di Bologna che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato anche la chat tra il giovane di Modena, Matteo, che l’aveva contattata per trascorrere qualche giorno di vacanza, e l’host pugliese, Tiziana.

Sfilata sul matrimonio gay, foto archivio Ansa.

Pubblicata la chat: "Non accetto due uomini"

Nel vedere la richiesta del giovane per l'appartamento, l’host pugliese ha contattato il ragazzo di Modena e gli ha chiesto: "Cortesemente fammi sapere se sei in coppia con una donna che è nelle piccole regole della casa. Solo uomini accompagnati da fidanzata, compagna, amica oppure moglie.". Dinanzi alla richiesta di chiarimenti del ragazzo, ha ribadito: "Non accetto due uomini. Accetto sempre in presenza di un'altra donna". A quel punto il ragazzo, dopo essersi riletto il regolamento, le ha opposto il fatto che non ci fosse nessuna regola che prevedesse la presenza di una donna. E ha chiesto: “Che differenza c’è se vengo con la mia ragazza o con il mio ragazzo?”. La signora Tiziana ha provato ad allontanare lo spettro della discriminazione con queste parole: “Non ho nessun preconcetto. Ho soltanto deciso così”.

"Atteggiamento inaccettabile, va duramente sanzionato"

A questo punto arriva l’intervento dell’Arcigay, che tramite le parole del segretario generale denuncia: "Questo atteggiamento è inaccettabile a va duramente sanzionato". E spiega: La policy di Airbnb è molto netta sul tema delle discriminazioni: agli host non è consentito rifiutare un ospite sulla base dell'etnia, del colore della pelle, dell'etnia, della provenienza geografica, della religione, dell'orientamento sessuale, dell'identità di genere o dello stato civile. Pertanto chiediamo l'immediata espulsione dell'host dalla piattaforma. A chi ha già prenotato la struttura, chiediamo di disdire immediatamente e ci auguriamo che Airbnb si impegni a restituire per intero le somme. Queste persone vanno boicottate, quella casa deve restare vuota".

Sull’accaduto è intervenuto anche Roberto Pio Tucci, presidente di Arcigay Foggia "Le Bigotte": "Da anni siamo impegnati a rendere il nostro territorio accogliente e inclusivo. Perciò questa notizia ci indigna profondamente e ci fa rabbia: chi sceglie le nostre terre come luogo di vacanza deve potersi sentire accolto, ogni atteggiamento di esclusione fa male alla nostra terra oltre che alle persone che ne sono destinatarie”.

Video

AirBnb: "Non c'è spazio nella nostra piattaforma per le discriminazioni"

Quasi immediata anche la replica della piattaforma di affitto case e appartamenti: "Abbiamo avviato delle indagini appena saputo dell’accaduto e siamo già in contatto con l’ospite per fornire l’aiuto e il sostegno necessari. Non c’è spazio per le discriminazioni su Airbnb: vanno contro i nostri principi e interveniamo ogni qual volta veniamo al corrente di casi di questo genere, anche rimuovendo un utente dalla nostra community”.

Cinzia Marongiudi Cinzia Marongiu   
I più recenti
Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale
Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale
Tour Vespucci, la nave fa tappa a Civitavecchia dopo 3 anni
Tour Vespucci, la nave fa tappa a Civitavecchia dopo 3 anni
Fotovoltaico, continuità estetica e funzionale
Fotovoltaico, continuità estetica e funzionale
Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn
Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...