Tiscali.it
SEGUICI

Detenuto per lesioni gravi, evade dal carcere di Cosenza. E' caccia all'uomo

Il 20enne originario del Mali ha approfittato di un trasferimento per darsi alla fuga. La denuncia: "Penitenziari a corto di personale"

Claudio Cordovadi Claudio Cordova   
Detenuto per lesioni gravi, evade dal carcere di Cosenza. E' caccia all'uomo

Si cerca ovunque. In centro storico, negli angolo nevralgici della città, lungo il fiume Crati. E sono impegnati tutti: polizia, carabinieri, anche con l’ausilio degli elicotteri. È caccia all’uomo a Cosenza dove un 20enne originario del Mali è evaso stamattina dal carcere dopo essere stato trasferito da Reggio Calabria. C’è apprensione nel capoluogo bruzio perché Amadou Coulibally, questo il nome, era detenuto per lesioni gravi per una rissa in un centro di accoglienza nel Salernitano. 

E infatti si moltiplicano le segnalazioni e gli avvistamenti. Alcuni da psicosi. L'evaso sarebbe vestito con un paio di pantaloncini ed una maglietta.  Sarebbe fuggito quando ancora era nelle celle di sicurezza poste all'ingresso del carcere, il 20enne evaso stamani dall'istituto penitenziario di Cosenza. Il giovane, quindi, non era ancora entrato nella struttura interna dopo il trasferimento da Reggio Calabria. Il giovane avrebbe scavalcato il muro di cinta esterno, ma non è chiaro come ci sia arrivato.

La denuncia: nelle carceri un grave problema di organico e personale

"Il carcere di Cosenza è un istituto dove è stato appena cambiato il direttore e nella Regione Calabria presenta una grave problema di organico di personale. Come sindacato abbiamo più volte segnalato al ministero il ripristino dei livelli minimi di sicurezza" afferma Domenico Nicotra, segretario generale aggiunto dell'Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria). "Quel che è accaduto nella nottata a Cosenza ha dell'incredibile, con la sfrontatezza di un criminale straniero ristretto in carcere che è evaso. Ancora si sta cercando di ricostruire come ciò sia potuto accadere. Il mio auspicio è che l'evaso venga presto catturato, ma la grave vicenda porta alla luce le priorità della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria" afferma Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe.

"E' sintomatico - conclude Capece - che negli ultimi dieci anni ci sia stata un'impennata dei detenuti stranieri nelle carceri italiane passati oggi ad essere oltre 20mila. Fare scontare agli immigrati condannati da un tribunale italiano con una sentenza irrevocabile la pena nelle carceri dei Paesi d'origine può anche essere un forte deterrente nei confronti degli stranieri che delinquono in Italia. Ed è grave che il Ministero della Giustizia non sia in grado di mettere in campo efficaci strategie di contrasto a questa spirale di sangue e violenza".

Coulibally deve scontare una condanna definitiva fino al 2023. Secondo quanto si è appreso, è stato coinvolto in una rissa tra migranti in un centro situato nell'Irpinia, tra la Campania e la Basilicata. E proprio questa circostanza induce ad un cauto ottimismo gli investigatori. Coulibally, infatti, non conosce la città e non ha appoggi non essendoci mai stato. Eppure, al momento tiene in apprensione un’intera città.

Claudio Cordovadi Claudio Cordova   
I più recenti
Abusi su giocatrici minori, arrestato allenatore volley
Abusi su giocatrici minori, arrestato allenatore volley
Cancro endometrio, Cerana (Acto): Bene immunoterapia e chemio in prima linea
Cancro endometrio, Cerana (Acto): Bene immunoterapia e chemio in prima linea
Cancro endometrio, oncologa Lorusso: Immunoterapia e chemioterapia nuovo standard cura
Cancro endometrio, oncologa Lorusso: Immunoterapia e chemioterapia nuovo standard cura
Maxi blitz carabinieri, ai domiciliari ex assessore Calabria
Maxi blitz carabinieri, ai domiciliari ex assessore Calabria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...