Tiscali.it
SEGUICI

Dj Aniceto: "Giusto chiudere discoteche ma colpa è anche dei dj"

di Adnkronos   
Dj Aniceto: 'Giusto chiudere discoteche ma colpa è anche dei dj'

Roma, 17 ago. (Adnkronos) - - di Alisa Toaff Le discoteche vanno chiuse. A dirlo con fermezza all’Adnkronos dj Aniceto sottolineando che "uno Stato che in 30 anni non ha saputo allontanare dalla droga e dall’alcool i giovani non è in grado di gestire ragazzi che in discoteca ovviamente non avrebbero mai rispettato regole come quella del distanziamento sociale e l’obbligo di mascherine perché si sa che i giovani vogliono farsi vedere!’’, afferma. Ma Aniceto se la prende anche con i colleghi dj: "La trasgressione è figlia dei giovani, la responsabilità (della chiusura delle discoteche, ndr) ce l’hanno anche loro perché dovevano evitare di fare musica che inevitabilmente crea assembramenti.

Era loro dovere cambiare musica come ho fatto io che in questo periodo ho fatto solo accompagnamento musicale’’. "Da quando c’è stata l’epidemia da Coronavirus - spiega il dj antidroga - personalmente ho cambiato musica nelle discoteche. Essendo una persona molto coscienziosa sto solo facendo musica di accompagnamento ad aperitivi, molto jazz. Per questo ho la coscienza pulita". Da sempre impegnato nel sociale, il dj antidroga lancia un messaggio al Governo: "La cosa importante è non lasciare i giovani soli altrimenti si rischia di farli finire in mano alla delinquenza. E’ necessario creare dei luoghi protetti con delle regole ben precise. Creare dei posti di aggregazione sennò rischiamo di avere una bomba in mano. Se i genitori non sono in grado di dare regole ai giovani allora ci deve pensare lo Stato’’. "Dopo tre mesi di terrorismo psicologico - dice Aniceto - era chiaro che si poteva creare una situazione del genere. Bisognava prevenire! Sogno un Governo fatto di tecnici, ci dovrebbe essere un ministro per ogni settore di competenza’’. "Il problema del Coronavirus esiste e non si può mettere la testa sotto la sabbia - continua Aniceto - Le discoteche con queste regole - incalza - non dovevano essere aperte. Ai giovani dico di mettersi una mano sulla coscienza e di rendersi conto del pericolo che corrono’’. E sul rientro dei giovani dall’estero e i controlli agli aeroporti Aniceto conclude: "Bisognava incentivare il turismo in Italia, nel nostro Paese ci sono luoghi meravigliosi e con la crisi economica che stiamo attraversando è stato un errore non farlo’’, conclude.

di Adnkronos   
I più recenti
Bimba muore in ospedale nel Casertano, sequestrate cartelle
Bimba muore in ospedale nel Casertano, sequestrate cartelle
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: Una Chiesa unita per un mondo diviso
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: Una Chiesa unita per un mondo diviso
Zaia, summit Regioni non va contro il governo di turno
Zaia, summit Regioni non va contro il governo di turno
A. Fontana, si vada verso l'autonomia vera di entrate
A. Fontana, si vada verso l'autonomia vera di entrate
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...