Distruggono il bosco con le fiamme partite dal barbecue, multa di 13 milioni per 2 studenti
Grigliata pagata a caro prezzo. La festa per la fine dell'anno scolastico si è trasformata in un incubo

I carabinieri forestali hanno presentato un conto di 13 milioni di euro a due studenti ventenni comaschi accusati di aver provocato, lo scorso 30 dicembre, mentre cucinavano una grigliata, un incendio, che aveva interessato un'area boschiva in Alto Lago di 1.000 ettari, di cui 110 distrutti. I due erano nella casa del nonno di uno di loro con amici per festeggiare la fine dell'anno sul Monte Berlinghera.
Mezza montagna andata in fumo
Il rogo era partito da un focolaio per produrre la brace per il barbecue e, complice il clima secchissimo, il fuoco si era esteso a mezza montagna e aveva raggiunto alcune case, compreso un agriturismo dove erano morti quasi tutti gli animali.
La maxi sanzione da 13 milioni
Il pm di Como Simona De Salvo ha notificato l'avviso di conclusione indagini per incendio colposo in concorso, mentre i carabinieri della forestale hanno notificato ai due indagati e al proprietario di casa, che risponde in solido, una sanzione da 13 milioni e 542mila euro. Non è escluso che arrivino altre richieste di danni da parte di undici parti civili.