Tiscali.it
SEGUICI

Creato un dispositivo in grado di rilevare la presenza nell'aria del SARS-CoV2

Il nuovo prodotto, sviluppato dalla Smiths Detection, potrebbe rivelarsi un’arma vincente per il contenimento della pandemia da Covid-19

TiscaliNews   

A breve, a disposizione di chi quotidianamente affronta l’emergenza SARS-CoV2, ci sarà un nuovo dispositivo elettronico in grado di rilevare la presenza nell’aria del coronavirus diventato pandemico in tutto il mondo. A darne notizia la stessa casa produttrice, la Smiths Detection, società leader globale nelle tecnologie di rilevamento delle minacce e di controllo per la sicurezza.

Stando a quanto riportato sulle pagine di BusinessWire.com, il dispositivo, nome ufficiale BioFlash Biological Identifier, è in grado di rilevare il SARS-CoV2 nell'aria. A confermare la validità dell’apparecchio una serie di test condotti dall'Istituto di ricerca medica sulle malattie infettive dell'esercito degli Stati Uniti (USAMRIID). Le prove sul campo, hanno fatto sapere dalla Smiths Detection, sono state condotte utilizzando virus SARS-CoV2 vivi in un'area di contenimento di biosicurezza di livello 3 presso Fort Detrick, nel Maryland.

Il dispositivo, dotato di un biosensore cellulare “SARS-CoV-2 CANARY”, ha dimostrato di riuscire a rilevare e identificare rapidamente la presenza di bassi livelli di SARS-CoV2 aerosolizzato. Il nuovo prodotto, evidenziano gli ingegneri della Smiths Detection, potrebbe rivelarsi un’arma vincente per il contenimento della pandemia da Covid-19.

TiscaliNews   
I più recenti
Giubileo ammalati, Bocelli: Infermieri indispensabili, riconoscente
Giubileo ammalati, Bocelli: Infermieri indispensabili, riconoscente
Giubileo degli ammalati, Fnopi: Carta valoriale di chi si prende cura
Giubileo degli ammalati, Fnopi: Carta valoriale di chi si prende cura
Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici
Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici
Salute, le '6A' per crescere bene e vivere meglio
Salute, le '6A' per crescere bene e vivere meglio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...