Creato un dispositivo in grado di rilevare la presenza nell'aria del SARS-CoV2
Il nuovo prodotto, sviluppato dalla Smiths Detection, potrebbe rivelarsi un’arma vincente per il contenimento della pandemia da Covid-19
A breve, a disposizione di chi quotidianamente affronta l’emergenza SARS-CoV2, ci sarà un nuovo dispositivo elettronico in grado di rilevare la presenza nell’aria del coronavirus diventato pandemico in tutto il mondo. A darne notizia la stessa casa produttrice, la Smiths Detection, società leader globale nelle tecnologie di rilevamento delle minacce e di controllo per la sicurezza.
Stando a quanto riportato sulle pagine di BusinessWire.com, il dispositivo, nome ufficiale BioFlash Biological Identifier, è in grado di rilevare il SARS-CoV2 nell'aria. A confermare la validità dell’apparecchio una serie di test condotti dall'Istituto di ricerca medica sulle malattie infettive dell'esercito degli Stati Uniti (USAMRIID). Le prove sul campo, hanno fatto sapere dalla Smiths Detection, sono state condotte utilizzando virus SARS-CoV2 vivi in un'area di contenimento di biosicurezza di livello 3 presso Fort Detrick, nel Maryland.
Il dispositivo, dotato di un biosensore cellulare “SARS-CoV-2 CANARY”, ha dimostrato di riuscire a rilevare e identificare rapidamente la presenza di bassi livelli di SARS-CoV2 aerosolizzato. Il nuovo prodotto, evidenziano gli ingegneri della Smiths Detection, potrebbe rivelarsi un’arma vincente per il contenimento della pandemia da Covid-19.