Tiscali.it
SEGUICI

Detenuti dell'Ucciardone cureranno Museo del presente

di Ansa   
Detenuti dell'Ucciardone cureranno Museo del presente

(ANSA) - PALERMO, 29 GEN - E' stato firmato oggi pomeriggio, presso la sede della Fondazione Falcone di Palazzo Jung, a Palermo, un accordo pilota che vede coinvolta la stessa Fondazione, l'amministrazione penitenziaria, il Comune di Palermo ed il ministero della Giustizia, per l'impiego dei detenuti provenienti dalla casa di reclusione Ucciardone ad attività socialmente utili all'interno del Museo del presente. Il progetto avrà inizio domani ed un gruppo di detenuti si occuperà della manutenzione del verde all'interno della struttura e della cura del museo.

"La Fondazione - spiega Maria Falcone, presidente della Fondazione Falcone - è un'organizzazione che porta avanti i valori della democrazia e cerca di far sì, come ci ha insegnato Beccaria, che il carcere possa essere un momento di recupero. Queste forme di partecipazione, da parte di quei detenuti che sono in grado di poterlo fare, è importante per riconoscere da parte loro l'importanza della vita sociale". "Questo spazio è dedicato al presente e in questo bisogna immaginare di costruire un futuro basato sulla bellezza e sulla cultura della memoria e bisogna farlo attraverso l'impegno - spiega Alessandro De Lisi, curatore della Fondazione Falcone - lavorare con i detenuti e le detenute significa oggi costruire un modello sociale basato sulla consapevolezza che c'è sempre una terza via per coloro che hanno sbagliato". "L'Ucciardone - sottolinea Fabio Prestopino, direttore della casa di reclusione Ucciardone di Palermo - vuole essere parte integrante della comunità palermitana e lo diviene anche in questo modo. Ci saranno dei detenuti che ammessi ai lavori di pubblica utilità collaboreranno alla manutenzione di questo bene". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Altre due scosse di terremoto di magnitudo 3 ai Campi Flegrei
Altre due scosse di terremoto di magnitudo 3 ai Campi Flegrei
Entra in un bar e accoltella 3 persone, una ragazza è grave
Entra in un bar e accoltella 3 persone, una ragazza è grave
Sciame sismico, prefetto Napoli incontra sindaci area flegrea
Sciame sismico, prefetto Napoli incontra sindaci area flegrea
Malore in culla, morto dopo 2 giorni bimbo di 2 mesi
Malore in culla, morto dopo 2 giorni bimbo di 2 mesi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...