Tiscali.it
SEGUICI

Crollo Firenze, corteo in ricordo vittime, 'area diventi parco'

di Ansa   
Crollo Firenze, corteo in ricordo vittime, 'area diventi parco'

(ANSA) - FIRENZE, 16 FEB - Oltre un centinaio di persone sta partecipando ad una manifestazione a Firenze, con un presidio e poi un corteo intorno al cantiere di via Mariti, dove esattamente un anno fa cinque lavoratori morirono per il crollo di una trave. Ad organizzarla l'Assemblea 16 febbraio nell'anniversario della tragedia. In apertura dell'iniziativa è stato tenuto un minuto di silenzio per le vittime, "uccisi dalla mancanza di sicurezza" è stato detto, e ne sono stati ricordati i nomi.

Poi un lungo applauso da parte dei presenti. Esposti anche due striscioni con scritto 'Basta supermercati basta cemento' e 'Le nostre vite valgono meno dei vostri profitti', con la richiesta che l'area del cantiere diventi un giardino pubblico. Molti manifestanti indossano infatti al collo una sorta di fazzoletto con scritto 'facciamoci un parco'. Presenti rappresentanti dei sindacati di base Usb, Cub e Cobas, di Medicina democratica e dell'Assemblea 29 giugno legata alla strage di Viareggio. Presente, tra gli altri, anche Simona Mattolini, vedova di Luigi Coclite, una delle cinque vittime del crollo, che ha esortato i manifestanti: "Andate avanti, questa deve diventare un'area per tutti". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Fedele ricorda, Prevost mi disse: 'ascoltare, pregare, sentire'
Fedele ricorda, Prevost mi disse: 'ascoltare, pregare, sentire'
Viaggio tra i fedeli dopo il Regina Caeli, la pace deve essere un valore
Viaggio tra i fedeli dopo il Regina Caeli, la pace deve essere un valore
Tra i fedeli peruviani a San Pietro, la gente lo ama perche' si e' dedicato al sociale
Tra i fedeli peruviani a San Pietro, la gente lo ama perche' si e' dedicato al sociale
Donna cade da una barca e muore nel lago di Como
Donna cade da una barca e muore nel lago di Como
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...