Tiscali.it
SEGUICI

Covid: Torino, al BasicVillage primo centro vaccini privato

di Ansa   
Covid: Torino, al BasicVillage primo centro vaccini privato

(ANSA) - TORINO, 17 APR - Nasce a Torino il primo centro vaccinale tra aziende private. L'ospedale Humanitas Gradenigo e BasicNet uniscono le forze per vaccinare dal 27 aprile fino a 800 persone al giorno: la sede è il BasicVillage di corso Regio Parco 39, quartiere generale dell'azienda fondata da Marco Boglione, a cui fanno capo brand come Robe di Kappa, Superga e K-Way. In un'area di 700 metri quadrati sarà trasferito l'attuale Centro vaccinale di Humanitas Gradenigo, che era stato inaugurato all'interno dell'ospedale il 18 marzo e, in un mese, ha vaccinato 8mila persone, in prevalenza ultra 80enni e pazienti fragili, utilizzando Pfizer BioNTech.

La nuova collocazione del Centro, con percorsi autonomi di entrata e uscita, consentirà di passare ogni giorno dalle attuali 500 a un massimo di 800 persone, in uno spazio funzionale, che troverà posto in un'ampia porzione dei locali dello storico negozio aziendale 'alloSpaccio'. Il Centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20 con otto box separati. "Il nostro ospedale si mette ancora una volta al servizio di Torino e della sua gente, estendendo l'attività di vaccinazione contro il Covid a un numero maggiore di persone. L'utilizzo di Pfizer BioNTech è il valore aggiunto che l'ospedale porta con sé", commenta il direttore sanitario di Humanitas Gradenigo, Domenico Tangolo.. "Abbiamo sentito forte il dovere di rispondere alla chiamata e siamo grati a Humanitas di averci dato la possibilità di farlo. Abbiamo allestito a tempo di record un grande centro vaccinale, dedicando i nostri locali commerciali più prestigiosi e destinando tutte le risorse necessarie", spiega Boglione. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...