Tiscali.it
SEGUICI

Contro le armi controlli con metal detector in scuola a Napoli

di Ansa   
Contro le armi controlli con metal detector in scuola a Napoli

(ANSA) - NAPOLI, 23 GEN - Metal detector e cani antidroga all'ingresso della scuola, per controllare gli zaini, i giubbotti e altri accessori dei ragazzi. E' accaduto ieri mattina nell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie del quartiere Ponticelli, alla periferia di Napoli: gli agenti del locale commissariato - racconta oggi il quotidiano Il Mattino - si sono presentati a sorpresa alle 8, prima dell'inizio delle lezioni, accogliendo l'appello che la dirigente scolastica Valeria Pirone stava lanciando da tempo e aveva ribadito qualche giorno fa dalle colonne dello stesso giornale.

L'intervento dei poliziotti è stato accolto con soddisfazione sia dai genitori che dal corpo insegnante, dopo i numerosi episodi, nei mesi scorsi, di ragazzi trovati in possesso di armi da taglio. Un'emergenza che aveva spinto la preside Pirone a chiedere più volte l'impiego dei metal detector. "Gli stessi ragazzi - commenta la dirigente scolastica - sono stati contenti della visita degli agenti. Per loro e per noi ha significato la presenza concreta dello Stato". Pirone ha scritto al prefetto Michele di Bari e al questore Maurizio Agricola per ringraziarli dell'intervento di ieri: "La nostra scuola opera in un territorio notoriamente a rischio di devianza sociale, con frequenti episodi di violenza. Interventi come questo aiutano la scuola nell'azione di contrasto ad ogni forma di illegalità". I controlli della polizia di ieri mattina non resteranno un episodio isolato, conclude la preside: "Ho chiesto loro di tornare a sorpresa durante le attività didattiche, per effettuare controlli anche nei bagni a metà giornata". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Il padre dell'omicida: Alessio era innamorato di Martina
Il padre dell'omicida: Alessio era innamorato di Martina
Covid, allerta per nuova variante. Bassetti: Guardia troppo bassa
Covid, allerta per nuova variante. Bassetti: Guardia troppo bassa
Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te
Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te
Il papà dell'omicida,'Alessio era innamorato di Martina'
Il papà dell'omicida,'Alessio era innamorato di Martina'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...