Tiscali.it
SEGUICI

Condannati cinque carabinieri della caserma Levante di Piacenza: 12 anni al capo della banda

Erano stati arrestati il 22 luglio dell'anno scorso con l'accusa di tortura, spaccio e abuso d'ufficio. Il comunicato dell'Arma

di Tiscali News   
Condannati cinque carabinieri della caserma Levante di Piacenza: 12 anni al capo della banda

Sono stati condannati i cinque carabinieri della caserma "Levante" di Piacenza, arrestati il 22 luglio dell'anno scorso con l'accusa di tortura, spaccio e abuso d'ufficio. Al processo, svolto con rito abbreviato al tribunale di Piacenza davanti al gup Fiammetta Modica, sono stati inflitti 12 anni a Giuseppe Montella (ritenuto una sorta di leader del militari infedeli), 8 anni a Salvatore Cappellano, 6 a Giacomo Falanga, 4 all'ex comandante Marco Orlando, e 3 anni e 4 mesi a Daniele Spagnolo.

Il giudice ha dunque sostanzialmente accolto l'impianto accusatorio della locale procura ma ha ridimensionato in modo significativo le richieste di condanna avanzate dai pm Matteo Centini e Antonio Colonna, e dal procuratore Grazia Pradella.In relazione alla sentenza di condanna di primo grado, l'Arma in una nota "esprime ancora una volta il proprio dolore su una vicenda molto grave poiché è inaccettabile che i carabinieri possano tenere comportamenti di gravità inaudita e ledere gli interessi dei cittadini".

"Con responsabilità accertata, non ci saranno sconti per nessuno, chi sbaglia pagherà oltre che sul piano penale, anche su quello civile (anche con risarcimento dei danni economici) e disciplinare" prosegue il comunicato, ricordando che l'Arma si era costituita parte civile e che "tutti i militari a giudizio, a suo tempo, furono immediatamente sospesi dal servizio e altri più gravi provvedimenti saranno adottati se ci sarà sentenza definitiva di condanna".

di Tiscali News   
I più recenti
Videochiamata al concerto dal carcere, indagato Baby Gang
Videochiamata al concerto dal carcere, indagato Baby Gang
Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
Pedofilia, Rete L'Abuso: Tanti appelli anche dal Papa, ma nulla di fatto
Pedofilia, Rete L'Abuso: Tanti appelli anche dal Papa, ma nulla di fatto
Dopo i funerali show, esequie private. E' morto Guerrino: chi era lo storico esponente del clan...
Dopo i funerali show, esequie private. E' morto Guerrino: chi era lo storico esponente del clan...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...