Tiscali.it
SEGUICI

Cercare gli antenati negli archivi del Tempio mormone di Roma

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 5 feb. (askanews) - All'interno del primo Tempio mormone d'Italia a Roma, precisamente nel centro visitatori aperto a tutti, c'è un grande archivio digitale dove chi vuole, su richiesta, può accedere per cercare dati e notizie sui propri antenati.La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha infatti fondato FamilySearch, la più grande organizzazione genealogica al mondo che lavora con archivi, biblioteche e chiese del mondo per facilitare l'accesso ai documenti che aiutano le persone a trovare i propri familiari.

      Sono disponibili online gratuitamente o nei centri genealogici presenti in oltre 130 paesi, tra cui c'è la famosa Biblioteca familiare di Salt Lake City, nello Utah, casa dei mormoni, con personale dedicato pronto ad aiutare chi ne ha bisogno.I dati digitalizzati risalgono a non meno di 110 anni fa. Nessun problema di privacy, spiega Alessandro Dini-Ciacci, responsabile della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni in Italia: "Abbiamo una raccolta di documenti genealogici di tutto il mondo e ogni giorno la aggiorniamo e allarghiamo, il tutto in collaborazione con le istituzioni di ogni Paese, è tutto legale"."Per l'Italia abbiamo siglato un accordo con il Mibact con il via libera del Garante per la Privacy, non digitalizziamo dati sensibili, solo dati storici che sono a disposizione di tutti via computer e nel nostro centro di storia familiare".La famiglia e gli antenati sono al centro del culto dei mormoni."Per noi la famiglia è fondamentale, il centro di tutto, possiamo portarla con noi nell'eternità, vivere con Gesù Cristo insieme alle nostre famiglie quindi è fondamentale ricostruire la storia della nostra famiglia, trovare i nostri antenati e unire anche loro a questa catena familiare eterna".

      di Askanews   
      I più recenti
      Adunata Alpini, oltre 300 militari hanno aperto la sfilata
      Adunata Alpini, oltre 300 militari hanno aperto la sfilata
      Corpo in laghetto, probabile sia collega evaso suicida
      Corpo in laghetto, probabile sia collega evaso suicida
      Tuscia in marcia per dire no al deposito delle scorie nucleari
      Tuscia in marcia per dire no al deposito delle scorie nucleari
      Emanuele De Maria suicida dal Duomo di Milano
      Emanuele De Maria suicida dal Duomo di Milano
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...